Home Page › Forum › Generale › Produttori grill, strumenti e accessori. › TOPIC UNICO – Dispositivi Portatili (WSJ, WGA, Q ed altri)
-
AutoreArticoli
-
La portatilità va bene quando sei in macchina….. lui dal Canada presumo venga in Italia con l’aereo e le dimensioni del WGA credo che siano quella di un bagaglio a mano. Ma non so se te lo lasciano portare in cabina. Quindi andrebbe caricato in stiva e messo in valigia ti porta via metà dello spazio…. insomma…. non so se il trasporto è poi così conveniente se magari deve pagare una valigia in più in stiva.
Ho trovato questo link dove mettono in foto il WSJ platinum e WJJ. Si vede la differenza di compattezza rende meglio l’idea di grandezza del jumbo.
http://tvwbb.com/showthread.php?37229-Jumbo-Joe-IS-BACK!-In-2013e qui un link dove paragonano il WSJ con WJJ
http://www.weberjumbojoe.com/jumbo-joe-vs-smokey-joe/P.S. Certo che piu’ ci perdi del tempo in cerca di capire che scelta fare e piu’ scopri prodotti sul Weber che ti attizzano. 🙂
Ora capisco perchè molti di voi hanno una collezione Weber… son come le caramelle /()@miccio1978 wrote:
La portatilità va bene quando sei in macchina….. lui dal Canada presumo venga in Italia con l’aereo e le dimensioni del WGA credo che siano quella di un bagaglio a mano. Ma non so se te lo lasciano portare in cabina. Quindi andrebbe caricato in stiva e messo in valigia ti porta via metà dello spazio…. insomma…. non so se il trasporto è poi così conveniente se magari deve pagare una valigia in più in stiva.
Ciao!
Devo dire la verità: mio cugino viene in Italia per Natale con la famiglia e non puo’ portarmelo per questioni di spazio. Ieri gliel’ho buttata chiedendoglielo via skype e mi ha risposto che per gennaio dovrebbe tornar fuori per lavoro e non ci sono problemi.
Conoscendolo non ci metto le mani sul fuoco, pero’ penso lo possa fare per tre motivi:
a) esce spesso per lavoro e facendo il grossista sul settore elettrodomestici per aziende italiane che vendono in america è abituato.
b) è un po “paraculo”, scusate il termine, ma devo dirlo scherzosamente perche’ organizza sempre il suo lavoro nel periodo di gennaio perchè con l’occasione mi obbliga a portarlo a sciare 😆 . Pensa che si porta gli scii in aereo, quindi deduco che per un pacchetto da 50 x 40 non sia un problema (e per una volta tanto il paraculo lo faccio io eh eh eh).
c)i costi di aereo dal Canada a qua non sono gli stessi da qua a la. Moooolto meno..Cmq quello che dici non è errato, anzi è una cosa che approfondiro’ quando viene a Natale.
Per ora voglio sognare (-:/ e se fosse vero voglio esser pronto nella scelta. Ecco perchè ho bisogno dei vostri consigli!
Mirko
Se cerchi bene in rete lo trovi a euro 90, 00 e continui ad avere un cuggggino
@dapo wrote:
Se cerchi bene in rete lo trovi a euro 90, 00 e continui ad avere un cuggggino
Ah ah ah Alla fine sarà così!
Dopotutto l’obiettivo iniziale era e resta MT57, il WGA è un capriccio da quel che ho capito comodissimo per molti aspetti. Ecco perchè volevo approfittare delle parentele.. Se va bene bene e se no ho perso un mese d’attesa.
Intanto rompo le scatole a tutti voi per approfondire i metodi di cottura, attrezzi utili e quant’altro.
Ma al di la di dove e quanto spendere, qualcuno di voi sa dirmi tra questi dispositivi portatili quale potrebbe essere piu’ versatile? O la differenza è minima?
Ci fai di tutto, o quasi, con un pugno di carbonella.
Ok fatta!
WGA e MT57 saranno i miei obiettivi 2015.
Grazie DaPo!
Mirko
Ok, ma prendi prima il mt 57. È un altro pianeta. Il wga è bello , comodo , e non ti stressi se vuoi fare la bistecca o due coscette di pollo. Ma con mt ci fai veramente di tutto e di più e per molte persone.
Finalmente sono riuscito a fare una cottura indiretta di un trancio di carne e delle salsicce con lo smokey joe,che fino ad oggi non ero riuscito, ho risolto il problema che le braci si spegnevano, ho utilizzato il cesto piccolo weber riempito di bricchette,posizionate in un lato e nell’altro la carne termometro e via in cottura, risultato più che ottimo, quindi a quanto pare sbagliavo perché mettevo troppo carbone, problema risolto spegnimento weber smokey joe!!!!!
Ciao ragazzi, mi aggiungo anche io alla lista di possessori di barbecue portatili. Ieri sono divenuto felice possesso di un Weber Q2200. [emoji16]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, mi chiamo Simone e sono 5 giorni che sono un felice possessore di WGA
Sembra la presentazione di una seduta degli alcolisti anonimi o per altre dipendenze!!! /() /()
Ma effettivamente devo ammettere che è come una droga (=?)In questi pochi giorni ho già cucinato con soddisfazione (mia e dei commensali) un galletto con patate, costine di maiale o R&B chie dir si voglia, salamelle alla birra e filetti di salmone con verdure grigliate +*
Sono sorpreso dalla facilità di utilizzo e dai consumi estremamente ridotti di carbonella (uso carbone di legno di origine Argentina) )(/
Ma veniamo alla nota dolente….mentre scaldavo la griglia per spazzolarla prima dell’utilizzo porto a circa 200/230 gradi, apro il coperchio e lo attacco al bbq tramite i suoi ganci i e……….tempo 2 secondi il coperchio cade, inizialmente penso: che stupido, l’ho attaccato male, invece mi accorgo che uno dei due ganci del coperchio di è dissaldato dallo stesso….a fine cottura (il risultato ovviamente non è stato influenzato dall’inconveniente) mi accorgo che, in corrispondenza della saldatura che ha ceduto, sulla parte esterna del coperchio è anche saltato lo smalto…tra l’altro preciso che il gancio era quello lontano dalla brace…
Ovviamente ho già contattato il rivenditore (una giardinieri a piuttosto famosa in zona) la quale mi ha detto che, purtroppo, chi si occupa del marchio Weber rientra solamente venerdì, poco male….quindi vi aggiornerò più avanti per la garanzia…
La mia domanda invece è: è già capitato anche a qualcun’altro una cosa del genere??
mi son dimenticato di aggiornarvi:
mi sono rivolto al rivenditore il quale, dopo avermi chisto delle foto dell’inconveniente, ha provveduto a cambiarmi il coperchio, recatomi al negozio la weber non aveva dato ancora risposta ma loro mi hanno ugualmente dato un coperco nuovo dalla loro esposizione 😉
comportamento ottimo!!
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un Weber Go Anywhere a gas e vorrei sapere se, oltre alle cartucce originali, ci sono cartucce compatibili. Inoltre contattando direttamente Weber mi hanno detto che non è possibile collegare una bombola più grande (2-5kg) è vero? O esiste un kit che mi permette di non usare solo cartucce?
Grazie anticipatamente per le vostre risposteNessun mi può aiutare?
@ggone71 wrote:
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un Weber Go Anywhere a gas e vorrei sapere se, oltre alle cartucce originali, ci sono cartucce compatibili. Inoltre contattando direttamente Weber mi hanno detto che non è possibile collegare una bombola più grande (2-5kg) è vero? O esiste un kit che mi permette di non usare solo cartucce?
Grazie anticipatamente per le vostre risposte -
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.