TOPIC UNICO – Dispositivi Portatili (WSJ, WGA, Q ed altri) 2013-09-11T11:29:35+00:00

Home Page Forum Generale Produttori grill, strumenti e accessori. TOPIC UNICO – Dispositivi Portatili (WSJ, WGA, Q ed altri)

Stai vedendo 15 articoli - dal 76 a 90 (di 106 totali)
  • Autore
    Articoli
  • menego
    Partecipante
    Post count: 4

    uhmm… io pensavo che fosse piú facile far funzionare una indiretta con lo smokey mettendo il carbone vicino a una delle due entrate dell’aria. Questo fine settimana riprovo un’altra volta. Ho letto da un’altra parte che consigliano di tenere il coperchio aperto 5 minuti all’inizio per migliorare la combustione. Grazie

    Akula90
    Partecipante
    Post count: 165

    @menego wrote:

    uhmm… io pensavo che fosse piú facile far funzionare una indiretta con lo smokey mettendo il carbone vicino a una delle due entrate dell’aria. Questo fine settimana riprovo un’altra volta. Ho letto da un’altra parte che consigliano di tenere il coperchio aperto 5 minuti all’inizio per migliorare la combustione. Grazie

    Fai qualche prova, in caso fammi sapere se funziona, un giorno ho messo bricchette e carbone, insieme, e ha funzionato la diretta con le bricchette, che erano accese, forse sbagliamo che mettiamo troppo combustibile non lo so, anche se io credo che era meglio che i fori li avrebbero fatti di sotto,invece dei lati, una volta con delle bricchette weber si è spento, diciamo che io si può dire mi sono quasi rassegnato, me la faccio soffiando sulle braci e alterno il coperchio ogni tanto, ciao (-:/ per le indirette non sono mai riuscito a farne una.

    menego
    Partecipante
    Post count: 4

    Non disperare [:non .. forse ho trovato una soluzione. La provo questo fine settimana e se funziona la posto!

    ci sentiamo

    Akula90
    Partecipante
    Post count: 165

    @menego wrote:

    Non disperare [:non .. forse ho trovato una soluzione. La provo questo fine settimana e se funziona la posto!

    ci sentiamo

    Grazie mille (-:/

    Akula90
    Partecipante
    Post count: 165

    @menego wrote:

    Non disperare [:non .. forse ho trovato una soluzione. La provo questo fine settimana e se funziona la posto!

    ci sentiamo

    Ciao, hai trovato qualche soluzione in merito, io sono riuscito una volta con le bricchette, invece con il carbone niente di buono, a volte si spegne altre no, non so che dire, tu invece hai sperimentato qualcosa !

    Akula90
    Partecipante
    Post count: 165

    Ciao, Per lo Smokey joe, qunto carbone bisogna mettere, il mio si spegne sempre, devo utilizzare il dispositivo con coperchio aperto e soffiare, può essere il fatto che metto troppo carbone riempio la ciminiera grande quasi tutta è svuoto, i carboni escono tutti rossi, se qualcuna mi può dare qualche consiglio…….. Grazie!!! (-:/

    DaniWeberDaniWeber
    Partecipante
    Post count: 617

    Quasi tutta la ciminiera è troppo x lo SJ.
    Max metà e versa ma non accatastare sul bordo lascia passare minima aria per i bricchetti più esterni

    Akula90
    Partecipante
    Post count: 165

    @daniweber wrote:

    Quasi tutta la ciminiera è troppo x lo SJ.
    Max metà e versa ma non accatastare sul bordo lascia passare minima aria per i bricchetti più esterni

    Perfetto, grazie la prossima volta faccio questa prova, non sono mai riuscito a cucinare con questo dispositivo a coperchio chiuso, anzi per dire la verità una sola volta con delle bricchette ma erano poche, quindi mi biene il dubbio se conviene con le bricchette o il carbone per il piccolo

    DaniWeberDaniWeber
    Partecipante
    Post count: 617

    Calcola che il carbone tradizionale sviluppa più calore ma necessita di molto ossigeno (aria) che forse lo SJ non riesce ad incanalare.
    Sono più adatte le bricchette

    Akula90
    Partecipante
    Post count: 165

    @daniweber wrote:

    Calcola che il carbone tradizionale sviluppa più calore ma necessita di molto ossigeno (aria) che forse lo SJ non riesce ad incanalare.
    Sono più adatte le bricchette

    Hai ragione mi hai consigliato bene, meglio bricchette,premetto che ho anche il master touch che però riesco tranquillamente a cucinare sia con carbone che bricchette, anche se ho scoperto che nel mio il vassoio portaceneri è saltata la vernice e si sta rovinando.

    mirkop74
    Partecipante
    Post count: 15

    Salve,

    sono nuovo come utente e sono pure neofita che piu’ neofita non si puo’ 🙂

    Fino a ieri ero sono tutt’ora deciso di acquistare un MT 57, ma poi leggendo nel forum ho scoperto che molti di voi oltre ad un barbecue piu’ professionale consigliano il WGA per comodità.
    Allora mi è venuta una illuminazione: perchè non approfittare di un cugino dal Canada che proprio a gennaio viene in Italia e non farmi portare il WGA? (prezzo 45,00€)
    Poi guardo nel sito canadese e scopro Weber Jumbo Joe (40,00€).. Cosa faccio??

    Sarebbe un modo per allenarmi un pochino e poi successivamente vado sul MT 57. Che dite, sbaglio?
    In quale dei due potrei indirizzarmi?

    Saluti a tutti,

    Mirko

    Akula90
    Partecipante
    Post count: 165

    @mirkop74 wrote:

    Salve,

    sono nuovo come utente e sono pure neofita che piu’ neofita non si puo’ 🙂

    Fino a ieri ero sono tutt’ora deciso di acquistare un MT 57, ma poi leggendo nel forum ho scoperto che molti di voi oltre ad un barbecue piu’ professionale consigliano il WGA per comodità.
    Allora mi è venuta una illuminazione: perchè non approfittare di un cugino dal Canada che proprio a gennaio viene in Italia e non farmi portare il WGA? (prezzo 45,00€)
    Poi guardo nel sito canadese e scopro Weber Jumbo Joe (40,00€).. Cosa faccio??

    Sarebbe un modo per allenarmi un pochino e poi successivamente vado sul MT 57. Che dite, sbaglio?
    In quale dei due potrei indirizzarmi?

    Saluti a tutti,

    Mirko

    Ciao, guarda io possiedo lo smokey joe e il master touch 57, sto aspettando che mi arrivi la ciminiera piccola per lo Smokey joe per vedere se va meglio nelle cotture, per quanto riguarda WGA ne parlano molto bene sul forum, , il jumbo non ti so dire,
    Ascolta pure altri utenti del forum ciao

    mirkop74
    Partecipante
    Post count: 15

    Grazie per la risposta. Sto un po’ leggendo di qua e di la per farmi un’idea, ma ancora molti termini utilizzati dai piu’ esperti sono per me sconosciuti e quindi faccio fatica a comprendere cos’è meglio.

    Pero’ da qualche parte dovro’ pure iniziare, quindi spero nell’aiuto di tutti voi.

    Mirko

    Akula90
    Partecipante
    Post count: 165

    @mirkop74 wrote:

    Grazie per la risposta. Sto un po’ leggendo di qua e di la per farmi un’idea, ma ancora molti termini utilizzati dai piu’ esperti sono per me sconosciuti e quindi faccio fatica a comprendere cos’è meglio.

    Pero’ da qualche parte dovro’ pure iniziare, quindi spero nell’aiuto di tutti voi.

    Mirko

    Si all’inizio bisogna sempre “girovagare” per trovare delle risposte, però ti posso assicurare che nel forum ho imparato molte cose, sono tutti disponibili quando c’è bisogno, se io tornavo indietro invece dello smokey joe, sicuramente mi sarei preso il WGA, per quanto riguarda il jumbo mi sembra che in Italia non lo vendono, scrivi all’interno del forum il modello che ti interessa è sicuramente ci sarà qualche notizia che ti interessa, comunque il prezzo mi sembra buono a 45 euro, in Italia costa più del doppio, di solito io faccio così quando mi interessa un prodotto tipo un bbq vai sul sito americano di amazon cerchi il prodotto in questo caso il bbq che ti interessa, ti traduci il sito se vuoi leggerlo in italiano,e vedi i commenti di chi lo possiede se hai bisogno chiedi pure ciao!!!

    mirkop74
    Partecipante
    Post count: 15

    Infatti è quello che sto facendo, ma devo piano piano capire i termini utilizzati nella cucina del barbecue. Come dicevo sono un neofita del neofita del neofita. Praticamente nella mia vita ho fatto solo costicine e salsicce e neppure eccezionali 🙂
    Pero’devo ammettere che non mi sono mai veramente applicato, se non per mangiare quelle fatte dagli altri eh eh eh

    Ora vorrei approfondire la conoscenza e crearmi un hobby creativo.

    Il prezzo a 45,oo € è ottimo sicuramente, e sto valutando un portatile perchè sarebbe comodo anche per mio cugino canadese poterlo portar fuori, oltre che conveniente.

Stai vedendo 15 articoli - dal 76 a 90 (di 106 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.