Home Page › Forum › Generale › Produttori grill, strumenti e accessori. › TOPIC UNICO – Dispositivi Portatili (WSJ, WGA, Q ed altri)
-
AutoreArticoli
-
#64302 |
ragazzi postate qui tutte le info, richieste e quant’altro vi interessa sui dispositivi bbq di taglia piccola e/o portatili!
Grazie per aver accolto la mia richiesta!!
Ciao a tutti, d'accordo con Fabrizio e coi moderatori ho deciso di aprire questo topic visto che sempre piu utenti (me compreso) utilizzano questo ottimo strumento per le cotture piu diverse.
Questo post permetterà di tracciare in un'unica discussione tutti gli aggiornamenti su questo dispositivo e i diversi setup possibili soprattutto per le cotture indirette e low & slow.
Inoltre le modifiche del Q fatte dagli utenti sono sempre più numerose e permettono di aprire nuovi orizzonti.
Ultimi ma non ultimi gli accessori per questa macchina che cominciano ad essere numerosi come il kit rotisserie e i kit monouso per affumicatura (cito solo gli ultimi del 2013)
Ecco il mio apparecchio di cui sono soddisfattissimo…
Per chi è interessato riporto di seguito la mia modifica girarrosto:
viewtopic.php?f=9&t=8031&hilit=q120
Postate quindi tranquillamente qui dentro idee,suggerimenti, setup e tecniche di cottura!
Chiedo ai moderatori di mettere in evidenza se possibile questa discussione.
grazie
Anonimo
11 settembre 2013 alle 16:32Post count: 0Scusami, ma non capisco una cosa: come gestisci le indirette con un unico bruciatore?
Avevo considerato l’acquisto del Q100 (che è uguale ma senza i ripiani laterali, se non sbaglio) ma l’avevo scartato per questo limite….Ma perche’ con mezzi tipo smokey Joe si possono fare le indirette ?
Si che le puoi fare..basta fare il solito setup con carboni da un lato e cibo dall’altro e il gioco è fatto! Giad docet con il WGA e ieri seguendo le sue ricette l’ho fatto con il WSJ..
http://img.tapatalk.com/d/13/09/22/4edesa8a.jpgMa che pezzi si possono fare ?
Pesci interi da 1 kg e pollo intero,per esempio?Bhè io non ce li ho mai fatti ma il pollo se lo metti sulla griglia carboni secondo me ci si può fare anche un bcc..per il pesce dipende dalla lunghezza.
Scusa ho detto una corbelleria.Questi pezzi neanche ci entrano in mezza griglia o in altezza.
Ma forse il pollo a farfalla o cosce e sopracosce aperte.
Grazie se mi rispondi ancora una volta.Stavo modificando il WSJ per migliorarlo nelle cotture indirette cosi ho costruito un cesto portacarbone in ‘acciaio’ che ho posizionato sulla sinostra, sulla destra la solita vaschetta raccogli grassi e per separare il carbone dal cibo ho frapposto una lastra in acciaio spessa per deflettere il calore. La domanda è questa: le vents poste a sx dove c’è il cibo conviene tenerle chiuse e regolarsi come sempre con quelle di sx e quelle di scarico sopra o sfruttarle per far circolare meglio il calore quindi chiudere sopra e aprire quelle di dx per forzare il ciclio dell’aria e usare quelle di sx per ravvivare o smorzare le braci? Io sono per la seconda..voi che ne pensate? Però mettendo il cibo sulla dx non vorrei che ostruisse il circolo carico a sx e scarico a dx. Mi stuzzica l’idea di questo setup perché le vent si trovano sotto la griglia cottura e avvolgerebbero totalmente il cibo anziche chiuderle e mettere le vent del coperchio sopra al cibo cuocendolo solo sopra visto che ho messo in pesante deflettore..
http://img.tapatalk.com/d/13/09/24/tuvenujy.jpgbello! come hai costruito il cesto per i carboni?
Ha una foto delle vent sotto?
PS: ti ho mandato una mail
Ciao, le vents sono sotto il piano cottura ma sono lateralmente..specifico meglio con due foto! Il cesto l’ho costruito con un pezzo di metallo traforato che ho sagomato e chiuso con filo di ferro..immagina come se dovessi fare una scatola di scarpe ma solo la parte sotto..poi per arearlo ancora di piu con una punta da 10 l’ho bucato da tutte le parti! Se vuoi via mail ti invio le foto passo passo..
http://m.youtube.com/watch?v=I5poqrIboAE&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DI5poqrIboAE
Guarda questo video..ho fatto cosi ma in miniatura ovviamente!
Ho risposto sia alla mail che via sms!Con i grill a gas non si deve neanche pensare ad attuare modifiche alla struttura perchè ne va della sicurezza ma con quelli a carbone bastano le giuste accortezze e si possono sfruttare al meglio.
Io con lo SJ c’ho fatto uno smoker verticale, seguendo il post di un forum americano ):;) -
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.