Topic ufficiale]Weber Q:setup di cottura,modifiche e accesso 2013-09-12T10:04:28+00:00

Home Page Forum Generale Produttori grill, strumenti e accessori. Topic ufficiale]Weber Q:setup di cottura,modifiche e accesso

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 33 totali)
  • Autore
    Articoli
  • saggiomo1saggiomo1
    Partecipante
    Post count: 621
    #64307 |

    Coem da titolo…SBIZZARRITEVI! (-:/

    Tursiope
    Partecipante
    Post count: 382

    MOOOLTO bene….ripartiamo da qui allora:

    Questo post permetterà di tracciare in un'unica discussione tutti gli aggiornamenti su questo dispositivo e i diversi setup possibili soprattutto per le cotture indirette e low & slow.

    Inoltre le modifiche del Q fatte dagli utenti sono sempre più numerose e permettono di aprire nuovi orizzonti.

    Ultimi ma non ultimi gli accessori per questa macchina che cominciano ad essere numerosi come il kit rotisserie e i kit monouso per affumicatura (cito solo gli ultimi del 2013)

    Ecco il mio apparecchio di cui sono soddisfattissimo…

    Per chi è interessato riporto di seguito la mia modifica girarrosto:

    viewtopic.php?f=9&t=8031&hilit=q120

    Postate quindi tranquillamente qui dentro idee,suggerimenti, setup e tecniche di cottura!

    grazie

    Tursiope
    Partecipante
    Post count: 382

    Ciao,

    riprendo in mano questo post per presentarvi la mia idea per aumentare la superficie di cottura della pizza nel weber Q120.

    Ho gia provato la weber pizza stone circolare da 28 cm poggiata direttamente sulla griglia in ghisa e devo dire che cuoce ottime pizze in 6-7 min croccanti sotto e ben cotte sopra.
    Questa pietra weber è alta 1 cm e si scalda in una ventina di min

    La limitazione è la misura che essendo piccola costringe a fare molte infornate…

    Allora ho comprato 2 tavelle refrattarie in uno smorzo della misura di circa 15*30 cm l una. Altezza 3 cm. Le ho consumate intorno per farle entrare nel Q.

    Stavolta ho però tolto la griglia in ghisa e ne ho messa una fina fina in acciaio (ikea)
    su cui ho poggiato le 2 pietre affiancate. Questo dovrebbe aiutare la circolazione del calore anche perchè la ghisa assorbe per definizione calore…

    Ancora non ho sperimentato la pizza, ho solo visto che a vuoto in 13 min si raggiungono 160 gradi al coperchio, ma non ho avuto tempo per altre verifiche.

    Il mio unico dubbio è che esseno la pietra molto grande non vorrei che limitasse la circolazione dell’aria portando a una cottura insfficiente sopra la pizza.

    Dalle foto si vede che gli spazi attorno alla pietra sono completamente vuoti (non cè piu la griglia in ghisa) e questo dovrebbe aiutare…

    Voi che ne pensate? Potrebbe funzionare oppure questa pietra “attappa troppo”?

    Paolot
    Partecipante
    Post count: 125

    L’idea è sicuramente geniale, e se il costo dei materiali (le tavelle) non è elevato vale senz’altro la pena di provare. Anche io mi sono dilettato in diversi setup con materiali di “fortuna” per ampliare l’utilizzo del mio Q300. Sapere se la tua soluzione sarà efficace o meno… è difficile a priori; mi preoccupa un po’ lo spessore delle tavelle, però è vero anche che rimuovendo la griglia in ghisa avrai più calore disponibile (non assorbito dalla ghisa). Insomma, come sempre una bella prova sul campo toglierà ogni dubbio!

    Tursiope
    Partecipante
    Post count: 382

    Ok Paolo, posterò aggiornamenti.

    Le tavelle refrattarie costano pochi euro, ma non sono riuscito a trovarle meno spesse.

    Nel tuo caso potresti addirittura sfruttare tutta la griglia del Q mettendo tante tavelle. Questo ti consetirebbe di avere un mega pizzone gigante!!

    Sarebbe bello che usassimo questo Topic per discutere tutti i diversi setup dei weber Q, in modo da averli tutti centralizzati in unica discussione e per comodità nel ritrovarli.

    November17
    Partecipante
    Post count: 30

    Da possessore di q200, Seguirò anche io con molta attenzione. Io per adesso ho provato solo il setup indiretta di in forum australiano che ho usato per fare il pollo spatchcooked hot e fast alla giad. In quel topic c’è anche la foto, la riposto anche qua appena posto dal pc. Non ho metri di paragone, è stata la mia prima indiretta..sicuramente proverò come proposto da tursiope, senza foglio di alluminio tra griglia e pollo

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

    Tursiope
    Partecipante
    Post count: 382

    Io uso una griglietta circolare che era del microonde. Ho piegato le gambe in modo da avere un’altezza di circa 3 dita dalla griglia in ghisa.

    Cosi mettendo il gas a 1/3 c’è molta circolazione del calore e la temperatura al coperchio arriva a oltre 200 gradi.

    A meno che il Q200 sia “meno caldo” del Q100….ma questo mi sembrerebbe strano (anche se a onor del vero il bruciatore del Q100 è + vicino alla griglia in ghisa risp. al Q200)

    andrea.
    Partecipante
    Post count: 39

    mi aggrego alla discussione, ho un q220, indirette le faccio anche io con stagnola sotto per schermare….x il pollo di giad siamo ad una via di mezzo, meglio eseguirlo senza schermi. Io ho preso la griglia x pollo dell’outdoorchef che è perfetta e la distanzio dalla ghisa con un supporto x spiedini.

    Tursiope
    Partecipante
    Post count: 382

    Puoi postare una foto di questa griglia?

    Prof.Prof.
    Partecipante
    Post count: 1338

    Io sul q320 ho messo una griglia di questo tipo
    http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/jamy9uvy.jpg
    gli ho molato i manici e il gioco è fatto, altrimenti basta una qualunque griglia di quelle doppie e usare solo una metà e molare i manici! Il tutto sta a trovarla della giusta dimensione..
    http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/zu4etese.jpg

    November17
    Partecipante
    Post count: 30

    Io ho usato proprio una griglia doppia..il cibo è distante circa 3cm dalla griglia. Una domanda..ma se la ricetta dice di tenere il bbq a 130 gradi, voi i 130 gradi Dove li misurate?

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

    Prof.Prof.
    Partecipante
    Post count: 1338

    Bhè la T va sempre presa sul piano cottura di fianco al cibo..è li che interessa sapere a che T stiamo cucinando!

    Tursiope
    Partecipante
    Post count: 382

    @prof. wrote:

    Io sul q320 ho messo una griglia di questo tipo
    http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/jamy9uvy.jpg
    gli ho molato i manici e il gioco è fatto, altrimenti basta una qualunque griglia di quelle doppie e usare solo una metà e molare i manici! Il tutto sta a trovarla della giusta dimensione..
    http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/zu4etese.jpg

    Prof, due domande:

    1. Sul Q320 per fare indiretta non basta spegnere il bruciatore centrale ? perchè usi una griglietta supplementare?

    2. Col setup da te indicato è veramente possibile non girare mai il cibo? Io ho notato che comunque il sotto si cuoce sempre di piu e almeno una o due volte tocca girarlo!

    Prof.Prof.
    Partecipante
    Post count: 1338

    @tursiope wrote:

    @prof. wrote:

    Io sul q320 ho messo una griglia di questo tipo
    http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/jamy9uvy.jpg
    gli ho molato i manici e il gioco è fatto, altrimenti basta una qualunque griglia di quelle doppie e usare solo una metà e molare i manici! Il tutto sta a trovarla della giusta dimensione..
    http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/zu4etese.jpg

    Prof, due domande:

    1. Sul Q320 per fare indiretta non basta spegnere il bruciatore centrale ? perchè usi una griglietta supplementare?

    2. Col setup da te indicato è veramente possibile non girare mai il cibo? Io ho notato che comunque il sotto si cuoce sempre di piu e almeno una o due volte tocca girarlo!

    Si per le indirette basta spegnere il bruciatore centrale, ma come hai detto tu il sotto che sta a contatto con la ghisa tende a cuocere più in fretta perché con il bruciatore esterno acceso si scalda lo stesso la piastra visto che comunque è molto vicino. Con la griglia supplementare la parte sotto impiega più tempo a cucinarsi ed evito di girare il cibo in più posso mettere un WP proprio sotto all’arrosto e se metto un teglia usa e getta in alluminio da 12 porzioni che è esattamente della dimensione della griglia posso usare tutta la griglia per indiretta a prescindere dai bruciatori accesi..triplico lo spazio a disposizione!

    Manu gril
    Partecipante
    Post count: 2

    Io nel mio q220 ho fatto una piastra d acciaio che copre solo i bruciatori centrali lasciando fuori il lato dx e sx … L ho sperimentato ieri con delle ribs alla paprica e peperoncino ottimo risultato

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 33 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.