Home Page › Forum › Generale › Non solo barbecue › RADUNO SPIEDO BRESCIANO 25/26 OTTOBRE 2008-FOTO E COMMENTI
-
AutoreArticoli
-
Carlo68
26 ottobre 2008 alle 14:24Post count: 0#60618 |Vetrina appositamente creata per inserire le foto ed i commenti dei partecipanti a questo favoloso evento.
Da non perdere !!!dai ragazzi che sono in trepidante attesa!
Aiuto!!!!!
se arriva quello che penso saranno dolori!!! %$ %$ %$
ll primo commento è:
siamo partiti con il piede giusto. )(/ )(/ )(/… Confesso di aver fatto ben poche foto: Giusto l’antipasto, ed un momento topico…
Prima di raccontare qualunque cosa, però, insieme a Kanda voglio ringraziare Roberto (Roby61bs) per aver proposto ed organizzato l’evento, e tutti gli intervenuti – *GRANDE* momento conviviale, con cibo memorabile e compagnia ancor di più!!!
L’antipasto:
All’antipasto, peraltro ottimo, sono seguite una minestrina di pollo con pastina, per predisporre lo stomaco, polenta taragna con formaggio e senza, ed il piatto con i pezzi cotti allo spiedo, rinnovabili a volontà: pollo, coniglio, patate, ed osei.Momento topico: Nicola, grande e simpaticissimo amico bresciano del Doc e di Nikon (Non è un membro del Forum, ma lo conoscete già da qui -Andate a pagina 7-) cerca di convincere DoctorMemphis ad assaggiare gli osei:
Primo boccone, e conseguenze devastanti (Notare l’espressione del Doc):
Tanto per ribadire il concetto:
Carlo, un vero signore e fratello, arriva in aiuto del fratello Griller cercando di far dimenticare il boccone con un goto de vin, sapido e rustico tanto da far dimenticare le impressioni precedenti:
(Il ditino diffidente del Doc si riferisce ad una seconda offerta di assaggio…)
Da qui in poi, ero troppo piegato in due dal ridere o con le mani troppo impegnate a mangiare per scattare… Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa!
Si è poi finito con pezzetti di Bagòss alla griglia, e Tiramisù o Crostata fatte in casa, caffé, grappa, limoncino…Il posto era pieno (Oltre alla sala a noi riservata, con scoppiettante camino acceso – forniva il calore fisico, ma quello fraterno lo avevamo portato noi…), ed in breve tra diversi dell’altra ottantina di ospiti si era sparsa la voce di “Cuei mati del barbecù”… chi ha resistito oltre me, ne avrà senz’altro ben altre da raccontare – così come spero che ciascuno dei/delle partecipanti posti i suoi (Più o meno sazi e/o alcolici) ricordi ed impressioni, di modo che di Rashōmon in Rashōmon si possa ricostruire un mosaico completo…
Grazie ancora, e alla prossima, altra memorabile iniziativa,
l’assaggio di immagini è bello ora il resto? Mi che invidia quanto mi sarebbe piaciuto essere con voi!!!
Un enorme ringraziamento a Roby per aver organizzato una così bella serata.
Un abbraccio a Carlo,Vannim,Albusius,Dani e alle loro bellissime famiglie.
Veramente una bella serata con buon cibo e ottima compagnia.…sull’uccellino stendo un velo pietoso… ^(:- ^(:- ^(:-
Mi associo a doc, ringraziando roby per la location molto bella e la cena mollto molto buona.
Un affettutoso salutone a tutti i partecipanti , £| £| £| £| £| con la speranza che in un fututo non molto lontano ci si possa rivedere tutti e anche di più. [-] [-] [-] [-] [-]
[-]anto, ade e lorenzo
Mi sembra che lo spiedo bresciano sia stato aprezzato [-]
Bene, mi fa veramente tanto piacere (-:/
Una gran bella serata, peccato sia dovuto scappare causa Domenica “porchettosa” %$ %$ .
Comunque spero che il proseguio sia stato altrettanto felice.
Bene, amici, che dire, GRAZIE a tutti e alla prossima £|
RobySpiedo S T R E P I T O S O !!! peccato per u nmal di testa persistente che mi ha un poco debilitato…..così ho avuto la scusa per non provare gli uccellini (-:/
Grandi ragazzi…
adesso vi scongiuro (.) (.) (.) ORGANIZZIAMONE UN’ALTRA!!! %$ [+]
Ciao a tutti
Anonimo
27 ottobre 2008 alle 20:41Post count: 0In primis:un super mega ringraziamento a Roby per l’ottimo spunto e consiglio,nonchè per la sua grande disponibilità ed amicizia da vero fratello di BBQ4ALL.IT
Estendo a tutti i partecipanti ed alle rispettive famiglie un abbraccio affettuoso per avervi potuto conoscere (finalmente!) di persona e per le stupende ore passate insieme.
Passo ad una breve cronistoria:la locanda si trova a 1100 m.slm,contornata da boschi e prati stupendi che con i colori autunnali,davano una nota di poesia non indifferente.
A pochi passi,i gestori della locanda,hanno anche un discreto allevamento pieno di animali di ogni tipo:maiali,mucche,galline,polli,oche (ocio che sono piuttosto gelose del loro territorio… /() ) pavoni,e via dicendo.
I bipedi sono tutti rigorosamente ruspanti.
Le camere sono molto semplici ma confortevoli,i letti matrimoniali avevano un piumino d’oca (eccezionale) al quale Nikon non ha saputo resistere (avrei fatto anch’io così con il mal di testa) e che poi tutti noi,abbiamo assaporato durante la notte.
Dopo una gran chiaccherata di conoscenza,ci è stata concessa una visita veloce alla cucina che ospitava gli spiedi…semplicemente micidiale,e da fuori,c’erano tre camini che sfumazzavano a manetta,e per riscaldare le varie sale,e per rabboccare di brace di legna gli spiedi.
Serata oserei dire a livello familiare,con i bimbi e tutti in preda a gustare questa grandissima specialità.
Come riferito da Vanni,oltre a noi c’erano diversi gruppi (molto incuriositi sul fatto che fossimo “quei del barbecù” /()
Alcune mie foto verranno postate a breve,invitando anche gli altri partecipanti,ad introdurre le loro.Anche da parte nostra un super grazie a Roby per la bella iniziativa! )(/ Tutto “ecceziunale veramente”! Lo spiedo con la polenta taragna è insuperabile. Allego qualche foto della location. A presto.
Anonimo
31 ottobre 2008 alle 21:19Post count: 0Grazie Dani !!!
Ottimo contributo da parte tua /vic !
Un caro saluto a te,Annalisa ed alle “cheerleaders” (Emma inclusa) che hanno animato il ritrovo +* -
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.