Pollo spatchcoked super hot&fast 2013-05-25T04:26:36+00:00

Home Page Forum Generale Ricette – Recipes Pollo spatchcoked super hot&fast

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 181 totali)
  • Autore
    Articoli
  • NessunegoNessunego
    Partecipante
    Post count: 125

    Anche io ho trovato soddisfazioni nella cottura del pollo in indiretta ad alte temperature. Adotto inoltre il trucco di mettere per 30 secondi il pollo crudo in una pentola piena di acqua bollente, in modo da far sciogliere il sottile strato di grasso che unisce la pelle del pollo alla ciccia sottostante. In questo modo in cottura la pelle diventa croccante e la carne resta succosa.

    GiadGiad
    Partecipante
    Post count: 1853

    @nessunego wrote:

    Adotto inoltre il trucco di mettere per 30 secondi il pollo crudo in una pentola piena di acqua bollente, in modo da far sciogliere il sottile strato di grasso che unisce la pelle del pollo alla ciccia sottostante. In questo modo in cottura la pelle diventa croccante e la carne resta succosa.

    Molto interessante, grazie!

    Prof.Prof.
    Partecipante
    Post count: 1338

    Grazie Giad..

    Prof.Prof.
    Partecipante
    Post count: 1338

    Ciao a tutti, anche io ho provato la ricette super hot and fast per inaugurare il mio nuovo Performer Deluxe e devo dire che il risultato è stato eccezionela..pelle croccante, petto e cosce succosissime! Credo che il pollo lo cucinerò sempre così perché la cena è stata fantastica..grazie Giad!

    7e6a2uma.jpg

    uty7yvyh.jpg

    yvy9equ6.jpg

    ejevysu5.jpg

    Tempi e modalità rispettati alla lettera..da manuale!

    GiadGiad
    Partecipante
    Post count: 1853

    Bravissimo, sono felice per te!
    Bella bestia il Performer che ti sei regalato, vedo anche le griglie in ghisa 4grillersjoy/craycort, se non le avessi già te le invidierei! 🙂 🙂

    Prof.Prof.
    Partecipante
    Post count: 1338

    Le griglie le ho prese ancor prima di avere il bbq..non potevo grigliare senza ghisa..le ho apprezzate sul q320 e devo dire che sono il top..mai più senza!

    Jk74Jk74
    Partecipante
    Post count: 564

    quelle griglie avevano fortemente tentato anche me, però le trovavo solo sul web, mentre avrei voluto prenderle in mano e accertarmi che andassero nel weber, quindi alla fine ho preso il kit gourmet, spendendo di più e avendo meno spazio sulla griglia ):;)
    Di contro io ho anche la pentola che ha il suo perchè: formaggi, crostacei, tutta la roba fragile. Poi il Wok, dove lo mettete eh? eh?
    Si capisce che rosico? 😆

    @giad: io tengo sempre 2 zone in indiretta (più che altro perchè è più comodo posizionare la vaschetta in mezzo. Tu che vantaggi trovi abbia mettere solo su un lato?

    GiadGiad
    Partecipante
    Post count: 1853

    Io applico la filosofia “massimo risultato col minimo sforzo”. Solo su un lato hai una sola parte sottogriglia da gestire. Ad es con la griglia in ghisa basta togliere un solo quadrante. Inoltre il minion method lo puoi attuare gestendo un solo mucchio di carboni, tu dovresti gestirne 2.
    Passando poi alla diretta, hai piu calore se hai un solo mucchio di carboni.
    Sulla griglia, trovo mentalmente più semplice gestire il cibo in cottura da un lato zona indiretta/zona sicurezza e dall’altro zona diretta.
    Ovviamente stiamo parlando di finezze. Qualunque metodo, alla fine, va bene.

    Jk74Jk74
    Partecipante
    Post count: 564

    io in effeti uso la doppia anche perchè le aperture delle griglie weber sono 2 e piccole, temo di faticare in caso di rabbocchi, però è da un pò che penso a provare il singolo lato che in effetti mi pare avere molti vantaggi e pochi svantaggi. Grazie

    Absolute
    Partecipante
    Post count: 15

    Quindi verso che temperatura stabilizzare l’OT?
    grazie

    GiadGiad
    Partecipante
    Post count: 1853

    Beh, è scritto nel primo post. Oltre i 220 gradi, anche 250.

    Absolute
    Partecipante
    Post count: 15

    Si pensavo solo per i primi minuti e che poi si fosse alzata anche a 300 ehehe
    ok stabilizzo a 250

    stasera lo proverò!

    grazie

    veke87veke87
    Partecipante
    Post count: 143

    @giad wrote:

    Beh, è scritto nel primo post. Oltre i 220 gradi, anche 250.

    Ci ho riprovato con un bel cosciotto da 450grammi circa.

    Non sono riuscito a raggiungere con 35 bricchetti i 230-250°…

    Il risultato era comunque migliore della volta precedente anche se devo dire che questa volta, a differenza dell altra nel piatto si é creato quasi un lago di acqua persa dalla coscia.

    Un paio di foto rendono molto più l idea

    Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

    veke87veke87
    Partecipante
    Post count: 143

    @giad wrote:

    Beh, è scritto nel primo post. Oltre i 220 gradi, anche 250.

    Ci ho riprovato con un bel cosciotto da 450grammi circa.

    Non sono riuscito a raggiungere con 35 bricchetti i 230-250°…

    Il risultato era comunque migliore della volta precedente anche se devo dire che questa volta, a differenza dell altra nel piatto si é creato quasi un lago di acqua persa dalla coscia.

    Un paio di foto rendono molto più l idea

    Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

    Anonimo
    Post count: 0

    Come la vedete con un pollo da circa 3 kg?

    Meglio 3 più piccoli?

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 181 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.