Pollo spatchcoked super hot&fast 2013-05-25T04:26:36+00:00

Home Page Forum Generale Ricette – Recipes Pollo spatchcoked super hot&fast

Stai vedendo 15 articoli - dal 151 a 165 (di 181 totali)
  • Autore
    Articoli
  • Mic.NortonMic.Norton
    Partecipante
    Post count: 425

    Fatto stasera per la prima volta.
    Riassumo la situazione, Weber One-Touch Premium 47. Ho acceso un 3/4 di accenditore di bricchette e buttato tutto nello slower.
    Temperatura misurata col Maverick a livello griglia mai salita sopra i 190 gradi.
    Cottura un’ora scarsa.
    Risultato, pollo Ottimissimo ma pelle decisamente migliorabile.
    Non so se è per “colpa” dello Slower che schema troppo, o delle bricchette…
    Prossima volta proviamo senza slower (che però è ottimo per le low&slow) e la volta successiva invece proviamo il carbone (a trovarlo di buono) invece delle bricchette.
    Suggerimenti?

    Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

    Jk74Jk74
    Partecipante
    Post count: 564


    IMVHO lo slower di colpe non ne ha, le bricchette nemmeno.
    La pelle per renderla croccante o lo passi in diretta o devi usare un qualche trucco: tende a rimanere umida per il contatto con la carne sotto…

    Mic.NortonMic.Norton
    Partecipante
    Post count: 425

    Parlando con altri amici che lo Slower lo hanno, suggeriscono di provare senza perché lo Slower è costruito per cotture a temperatura medio bassa.
    Aggiungo che il 47 ha comportamenti diversi rispetto al 57 e magari anche questo incide sul setup ottimale per ogni tipo di preparazione.
    Solo altra cenere potrà darci l’ardua sentenza.

    Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

    Jk74Jk74
    Partecipante
    Post count: 564


    io non dubito affatto che possa dare dei problemi. Ma se sei arrivato a 190° non credo sia quello il problema.
    Ti dico io il pollo lo faccio sempre a oltre 200°, dipende da quanto riesco a spingerlo.
    Cmq in 1 ora al max è cotto.
    Però non basta a rendere la pelle croccante.

    Mic.NortonMic.Norton
    Partecipante
    Post count: 425

    In settimana riprovo di sicuro è ovviamente non mancherò di riportare qui il risultato e il setup così da aiutare gli altri che come me hanno il 47.
    Per rendere la pelle croccante alla fine l’ho ovviamente unta e passato 1 minuto in diretta.

    Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

    Anonimo
    Post count: 0

    Anch’io per le indirette spinte lo slower lo tolgo e ho più sprint.

    tommi92tommi92
    Partecipante
    Post count: 172

    Secondo voi con le bricchette a che temperatura si può pensare di arrivare?lo chiedo perche l’ultima volta con un cesto e mezzo sono arrivato a 220 massimo…

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

    Anonimo
    Post count: 0

    Se non ricordo male (è una vita che non le uso) con un cesto pieno nell’OT57 non arrivavo a 200°…

    tommi92tommi92
    Partecipante
    Post count: 172

    Eh infatti… Per delle belle temperature il carbone è l’unica cosa da usare

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

    hazydavey
    Partecipante
    Post count: 86

    Il vantaggio dello slower nelle h&f è il risparmio di spazio, per cui valuta semplicemente se le bricchette fossero state sparse, il pollo ci sarebbe entrato oppure no. E comunque riprova con il carbone se puoi, che scalda molto di più. Io con carbone e slower supero tranquillamente i 220

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Mic.NortonMic.Norton
    Partecipante
    Post count: 425

    La prossima volta provo slower e carbone se lo trovo buono nel frattempo, altrimenti riprovo bricchette ma senza slower e vediamo come va…
    Poi vi faccio sapere.
    Nel frattempo grazie per i suggerimenti

    Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

    lu_na
    Partecipante
    Post count: 32

    Ciao a tutti,
    sono ormai un estimatore di questa fantastica ricetta realizzata finora 4 volte e che mi ha già fruttato tre complimenti del tipo: “il pollo più buono mai mangiato” [+]
    Tuttavia, le ultime due volte che l’ho fatto, ho cotto contemporaneamente tre polli (peso complessivo 2,5kg) e una teglia di patate (sotto i polli).
    Come setup (nel mio OT57) ho messo le braci sui due lati e i polli al centro (non avevo altra soluzione considerati gli spazi).
    Ho acceso un cesto e mezzo di carboni roventi. Ebbene, dopo l’inserimento dei polli (tenuti fuori dal frigo almeno 2/3 ore), entrambe le volte la temperatura (al coperchio) stenta a superare i 160°C.
    I risultati sono comunque lodevoli, però la cottura porta via oltre un’ora di tempo e la pelle risulta un po’ meno croccante rispetto a quando riesco a cuocere a temperature più alte.
    Avete idea di quale sia la ragione? E’ possibile che debba mettere ulteriore carbone oppure può essere un problema di areazione (tengo comunque vent in e vent out aperte al massimo).
    Grazie.

    DamDam
    Partecipante
    Post count: 270

    Dopo decine di Beer Can Chicken, decido di provare questa ricetta. Che dire, grazie infinite Giad! È il connubio perfetto per avere ciccia succosa e pelle croccante! Anche mia moglie conferma, miglior pollo di sempre! Niente marinatura nè iniezioni, asciugo, olio, rub sale, pepe, rosmarino e aglio in polvere. Un oretta a ca. 190°C e via. Spettacolo!

    Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

    GiadGiad
    Partecipante
    Post count: 1853

    Prego Dam, felice che vi sia piaciuto! 🙂

    ruipol
    Partecipante
    Post count: 24

    Allora in questo momento sto facendo la mia terza cottura… La prima era stato eccezionale, la seconda ho dovuto cuocere per più di una ora.. Adesso ho una temperatura dal termometro sul coperchio di 300 e passa in zona carbone e 250 dalla parte del pollo.. Vado tranquillo sui 45 di cottura? Le altre volte non ho mai raggiunto queste temperature

Stai vedendo 15 articoli - dal 151 a 165 (di 181 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.