NUOVA SEZIONE GIURIA 2008-09-02T22:01:25+00:00
Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • il reverendo
    Post count: 0
    #60411 |

    Dopo la lunga discussione concernente la creazione della giuria di BBQ4All, come deciso dal DOA e avallato dallo staff e ben gradito dalla maggior parte delle persone interessate, eccovi dedicata la sezione per la BBQ4All Jury.
    all’interno di questa sezione vi avranno accesso soltanto i sette membri della giuria e nessun altro potrà vedere takle sezione, quindi:

    Serial344;
    Il Reverendo;
    Virgi;
    Alex72;
    Gallix;
    Nikon;
    Doctormemphis.-

    La gestione della stessa resta appannaggio dell’alto staff, quindi sondaggi e quant’altro possono essere richiesti dai membri ma non indetti, tale compito lo gestirano il DOA e i Founding Fathers.
    Via via perfezioneremo le linee guida e la gestione, consigli e proposte sono sempre ben accette per migliorare anche questa sezione.
    Potremmo fare subito delle prove pilota ma
    il punto che mi resta personalmente controverso e quello della trasparenza.
    D- Comunicheremo soltanto il voto della giuria o anche la votazione ?
    * Se optiamo per la seconda si dovrà aprire la sezione anche agli utenti quindi per evitare che leggano tutte le nostre discussioni potremmo aprire una sezione dedicata esclusivamente alla pubblicazione dei voti.
    D- Infine il voto dei singoli giurati andrà espresso in segreto o esplicitamente?
    *Attendo i consigli degli altri giurati e fratelli di griglia per avviare definitivamente la sezione.

    Massim8Massim8
    Partecipante
    Post count: 1406

    Ringrazio i padri fondatori per avermi consentito l’accesso a questa sezione, pur non facendo parte della giuria.
    Non dovrei, pertanto, nemmeno intervenire sulle modalità di lavoro dei giurati ma mi piacerebbe dire la mia opinione e conto sulla vostra pazienza.
    Eviterei di dare i risultati ma solo il verdetto finale: questo per evitare che ci siano ricette extreme di serie A, col voto unanime, e di serie B con voto a maggioranza.
    Sono contrario al voto segreto da parte dei giurati: penso che la segretezza del voto tuteli chi si vergogna delle proprie opinioni. Questo non dovrebbe essere solo un luogo dove schiacciare un pulsante ma un momento di incontro di punti di vista differenti che si confrontano con l’intento di offrire agli altri diverse prospettive di analisi.
    Se parlo troppo fate ancora in tempo a tenermi fuori!!!

    Anonimo
    Post count: 0

    @massim8 wrote:

    Sono contrario al voto segreto da parte dei giurati: penso che la segretezza del voto tuteli chi si vergogna delle proprie opinioni. Questo non dovrebbe essere solo un luogo dove schiacciare un pulsante ma un momento di incontro di punti di vista differenti che si confrontano con l’intento di offrire agli altri diverse prospettive di analisi.

    Io sono assolutamente concorde il voto deve essere discusso, è un’opportunità di crescita anche per i giurati stessi, inoltre consetirà una sinonizzazione dei vari punti di vista, cosa impraticabile col precedente metodo, il voto deve essere commentato e giustificato.

    Il risultato della votazione dovrebbe secondo me essere espesso come giudizio:
    la ricetta è stata giudicata extreme per tali motivi…..
    la ricetta non è stata giudicata extreme per questi motivi…..
    anche un giudizio negativo può e deve essere uno stimolo per il griller a riprovare, ripetersi e migliorare.

    alex72alex72
    Partecipante
    Post count: 601

    Ragazzi non voglio essere colui che rovina il gioco ma ricordatevi che noi valuteremo ricette online che non avremo modo di assaggiare, e quindi non potremo mai valutarle al 100% ma parzialmente diciamo al 50%.
    Quindi credo che il voto debba essere diretto e senza giustificazione o commento, perché noi possiamo valutare tutto tecnicamente ma se il piatto preparato e ottimo da mangiare non lo sapremo mai.
    E’ già successo diverse volte che commentando qualche ricetta qualcuno un po si sia innervosito continuando a ripeterci che comunque secondo lui era buono, questo e ciò che credo.

    Anonimo
    Post count: 0

    Effettivamente anche Alex non ha tutti i torti.
    Potremmo decidere di rendere pubblici i voti all’interno della sezione giuria in modo che il voto sia il più trasparente possibile, ma dalla sezione deve uscire un parere univoco…o si o no. Nessuno mai sindacherà tale giudizio e se mai accadesse c’è chi sarà in grado di commentare tale giudizio.

    Anonimo
    Post count: 0

    Quando un ricercatore pubblica un lavoro scientifico, un articolo, questo viene sottoposto in prima istanza all’analisi dell’editore, il quale decide se il lavoro è adatto o meno ad essere pubblicato su quella testata;

    se l’articolo viene reputato idoneo, uno o più referees (esperti del settore totalmente anonimi) analizzano profaondamente il testo, le metodiche, la presentazione e giudicano se l’articolo può andare in stampa subito o rimandato all’autore per ulteriori modifiche… non sò se vi è chiaro il parallelismo…

    ciao Virgi

    Doctormemphis
    Partecipante
    Post count: 1526

    buongiorno a tutti.

    sono d’acoordo sul fatto che il voto debba essere palese e anche sul fatto che debba essere reso pubblico solo l’esito finale del giudizio,senza divulgare quanti sono stati i voti a favore o quelli contrari.

    credo invece che qualora la ricetta proposta non sia giudicata “extreme” bisognerebbe informare il griller,almeno in privato,dei motivi che hanno determinato la sua “bocciatura”.
    Mettendomi nei panni di uno che aspetta di sapere se la ricetta è stata promossa….aspettare e poi non sapere neppure il perchè non è passata “extreme”…mi renderebbe alquanto acido.

    Anche perchè se una ricetta non è giudicata “extreme” ma qualcuno l’ha giustamente candidata,sapere gli errori fatti può solo migliorare l’esperienza del griller.

    Anonimo
    Post count: 0

    @doctormemphis wrote:

    buongiorno a tutti.

    sono d’acoordo sul fatto che il voto debba essere palese e anche sul fatto che debba essere reso pubblico solo l’esito finale del giudizio,senza divulgare quanti sono stati i voti a favore o quelli contrari.

    credo invece che qualora la ricetta proposta non sia giudicata “extreme” bisognerebbe informare il griller,almeno in privato,dei motivi che hanno determinato la sua “bocciatura”.
    Mettendomi nei panni di uno che aspetta di sapere se la ricetta è stata promossa….aspettare e poi non sapere neppure il perchè non è passata “extreme”…mi renderebbe alquanto acido.

    Anche perchè se una ricetta non è giudicata “extreme” ma qualcuno l’ha giustamente candidata,sapere gli errori fatti può solo migliorare l’esperienza del griller.

    Sono pienamente daccordo. L’esito del votoverrà reso pubblico per quanto riguarda la proporzione dei voti ed al candidato l’esito e la motivazione tramite MP da parte del DOA con la motivazione sintetica.
    Vado e aggiungo… (-:/

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.