Home Page › Forum › Le ricette che hanno fatto la nostra storia › BBQ4All Cult Barbecue › LEMON CAN CHICKEN..
-
AutoreArticoli
-
#58563 |
Salve grillers, dopo tanto beer e’ arrivato il momento del lemon….che ne dite???
Iniziamo subito col preparare le chips di MESQUITE…
Mi raccomando in acqua per non meno di 3 ore….
Poi vi preparate una marinatura cosi’ composta…
AGLIO 1cucchiaino
CURRY 1/2 cucchiaino
ORIGANO 1-1/2 cucchiaio
ZENZERO 1 cucchiaino
PAPRIKA dolce 1-1/2 cucchiaio
PEPE BIANCO 1-1/2 cucchiaoPoi ci aggiungete u a piacere queste due aromatiche
Diaciamo 1 cucciaino scarso per vasetto….
e il tutto ora nel recipiente….
Ora ci mettete il succo di un limone e olio q.b., gratuggiate la scorza del limone non trattato e aggiungete anche quello……
Guardate che spettacolo di colori…
Ora vi preparate la lattina di lemon, la svuotate per meta’ e gli fate dei buchi in alto, cosi’ facendo i succhi che evaporeranno avranno piu vie di fuga…..
Vi aggiungete il preparato erbe di provenza…( maggiorana,origano,rosmarino,santoreggia,timo-in proporzione variabil.)
A parte vi preparate un mazzetto di salvia e rosmarino da inserire all’interno del pollo dalla parte del collo……
Ora che e’ tutto pronto, passerete la marinatura col pennello sul pollo a piu’ riprese……
Ora che e’ tutto pronto poniamo la bestiola sul bbq…..
Ed ora vi aggiungete le chips e due rametti di rosmarino….
Durante la cottura ho aggiunto delle pagnotte ……
dopo 1/2 circa…
Poi ci aggiungete la salsa rustica ( GIA POSTATA NELLE SALSE) servita nelle mezze di peperoni…
All’incirca la mettete nel bbq a 30 min. dalla fine cottura e questa volta va servita calda col pane per accompagnare il pollo..
Questo e’ il pollo a fine cottura…
Spettacolare e basta…
Guardate che bello nel piatto eccezzionale e guardate la cottura….succoso e gustoso….
altra foto…
E questo e’ il contorno col pane per accompagnare il pollo….
che ne dite???
altra foto…
Vi garantisco che il divertimento e’ assicurato e la pancia sara’ soddisfatta…
Un menu’ semplice cult e gustosissimo….E’ da provare e basta, poi saprete dirmi che bestia che e’ una ricetta del genere.La differenza tra lemon e beer, per dare un giudizio obbiettivo sarebbe da grigliare tutte e due le versioni in una volta e poi saggiare le differenze…
Comunque garantisco che anche con il lemon viene molto saporito gustoso e succoso….
Cottura pollo 95 min. circa
Pane 60 min. circa
e salsa con il peperone non piu’ di 25 min. per evitare di sfaldare troppo la polpa che cosi’ non riuscirebbe piu’ a contenere la salsa.L’affumicatura con le chips e’ stata fenomenale, persistente ma non invadente, quasi delicata, diciamo che al palato era molto piacevole.
Ciao e grazie.
Urca, con la Lemonsoda non mi sarebbe mai venuto in mente!!!
Più che Cult direi che è….EXTREME!!!
Anyway, always one step ahead!!!
Ciao,GRANDE MACIO!!!!
anche questa me la segno
quando mi consegnano i polli che dico io ……
le provo tutte e due
parola miaSEI INARRESTABILE
OOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
Grande macio.
Grande idea questa della lemonsoda.Avevi già provato il mesquite per affumicare????
Io lo trovo veramente eccezzionale e dà un affumicatura dolce e non invadente… NA BOMBA.Domanda
Ma il pollo lo hai lasciato marinare per quanto tempo???? oppure l’hai messo in griglia subito.Il mix di spezie per la marinatura deve essere veramente profumato e devo iniziare ad osare anche io di più con più varietà di spezie.
La prossima volta prova a mettere la marinatura anche sotto la pelle del pollo e ti assicuro che avrai al palato un sapore eccezzionale.In ogni caso hai fatto uno dei tuoi soliti CAPOLAVORI e sta ricetta me piase.
Un Saluto
AlepinoM E R A V I G L I O S O ! ! ! !
Il nostro MITICO macio non si ferma mai!
il pollo ha un aspetto gustoso e la pelle sembra croccantissima poi credo che l’acidita’ del limone abbia dato qualcosa in piu’ addirittura della birra!
Io ho provato una volta il beer ottimo sapore ma non si e’ formata la crosticina!
provero’ sicuramente a breve questo lemon. S I C U R O !!
ma…ma… cosa vedono i miei occhi!!!!! 😯 😯 😯 😯
IL PANE!!!!! A ME IL TASTO CERCA!!!
CIAO MACIO COMPLIMENTI SEI SEMPRE UN GRANDE!!
@alepino wrote:
OOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
Grande macio.
Grande idea questa della lemonsoda.Avevi già provato il mesquite per affumicare????
Io lo trovo veramente eccezzionale e dà un affumicatura dolce e non invadente… NA BOMBA.Domanda
Ma il pollo lo hai lasciato marinare per quanto tempo???? oppure l’hai messo in griglia subito.Il mix di spezie per la marinatura deve essere veramente profumato e devo iniziare ad osare anche io di più con più varietà di spezie.
La prossima volta prova a mettere la marinatura anche sotto la pelle del pollo e ti assicuro che avrai al palato un sapore eccezzionale.In ogni caso hai fatto uno dei tuoi soliti CAPOLAVORI e sta ricetta me piase.
Un Saluto
AlepinoE’ stata la prima volta che ho provato le mesquite e devo dire che mi hanno dato tanta soddisfazione al palato, veramente dosate a dovere……
La marinatura e’ stata spenellata piu’ volte a piu’ riprese, diciamo 3-4 volte e dopo ho messo il pollo sulla graticola..
ciao vi consiglio vivamente di provare….
grazie.
Anonimo
22 maggio 2007 alle 7:59Post count: 0Irrefrenabile
Inarrestabile
Imprevedibile
Incredibile
Imbattibile
InimmaginabileSono tutti sinonimi della parola…
Maciobz
L’extreme griller per definizione 😀
Anonimo
22 maggio 2007 alle 8:38Post count: 0Fratello Macio…la tua fantasia non ha più confini. Veramente un’idea strepitosa, credo che hai dato il via all’era del fruit can chicken… 😆
Sarei proprio curioso di sentire i sapori di questa strepitosa ricetta….quanto la bibita sia penetrata all’interno delle carni.
Peccato che ancora il can chicken resta ancora un mio sogno…spero ancora per poco… 😥
Grande Macio…..lode a te fratello predicatore di altri tempi…Il Reverendo.
Anonimo
22 maggio 2007 alle 9:31Post count: 0Hanno già detto tutto gli altri che dire di pìù…
credo che questo post darà origine ad una saga di polli in lattina… in varie versioni…
birra
limonata
coca
aranciata
chinotto
acqua tonica
ginger…cmq a parte gli scherzi… una versione con la cedrata? secondo me eccezionale!
ciao extreme!
Scusate la mia ignoranza, usare lattine di bibite in generale non può causare fattori di tossicità nel cibo ????
Anonimo
29 luglio 2007 alle 14:13Post count: 0@etruscangrillers wrote:
Scusate la mia ignoranza, usare lattine di bibite in generale non può causare fattori di tossicità nel cibo ????
Ok ho visto grazie per la dritta, cmq io ieri sera ho provato a farlo ma credo che continuerò a farlo nel mio classico modo il pollo, marinandolo 8 ore prima nel limone il sale e il pepe spaccarlo a metà e cuocerlo aperto direttamente sopra la griglia /()
Anonimo
30 luglio 2007 alle 13:23Post count: 0Vedo che sei uno sperimentatore… lo spirto giusto per ottenere risultati Extreme…
ma da sperimentatore prova anche le tecniche che ti convincono di meno… vedrai che se tanti grlller le praticano ci sarà un perchè… il pollo in lattina è una fantastica esperienza… ti consiglio vivamente di provarla!
ciao VirgiSi Virgi ieri ho provato, ma non mi è riuscito cuocerlo bene ho un bbq quadrato e senza il tappo, credo che non vada bene non emana abbastanza calore, anche perchè dopo tre ore di cottura nonostante l’aggiunta di carbone rovente che ho fatto dopo un’ora e mezzo il pollo era sempre crudo, sicchè l’ho preso l’ho aperto e l’ho messo a cuocere aperto.
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.