Home Page › Forum › Generale › Ricette – Recipes › Le salsicce più buone che io abbia mai mangiato!
-
AutoreArticoli
-
#63694 |
Ciao a tutti, oggi ho preparato per la prima volta le salsicce affumicate, con contorno di cipolle di Tropea (affumicate anch’esse!). Le ho affumicate a 130° per un’oretta, cotte sempre in indiretta a 130° per 40 minuti e gli ultimi 20 minuti nella birra bollente. Che dire…..le abbiamo divorate in due minuti. Salsicce con la pelle croccante e umide all’interno, cipolle affumicate e dolci come il miele, patate fritte e birra ghiacciata….una goduria! Grazie a voi ho scoperto un mondo nuovo…!!! )(/ )(/ )(/
Bella prcva smokegiò,le cipolle affumicate non le ho mai provate,ma c’è sempre una prima volta (-:/
Ottimo.
Alle cipolle gli puoi anche tagliare parte della testa e condire la parte tagliata con olio, sale, pepe.Io di solito le avvolgo nella stagnola e le metto sui carboni ardenti per circa mezz’ora, quando sono morbide sono pronte. Se trovi quelle originali di Tropea non te ne pentirai, diventano dolcissime…
come hai fatto a friggere le patate nel bbq? 😀
stupidate a parte…bel lavoro, complimenti! Puoi anche provare a cospargere le cipolle con un filo di olio e di pan grattato e poi le metti sul bbq. Vengono bene e rimangono croccantiNon sembra impossibile friggere nel barbecue, con una padella tutta d’acciaio e il coperchio della pentola chiuso dovrebbe mandare in temperatura l’olio no?
Penso di sì, ma chi te lo fa fare? È molto più semplice sul fornello!
Per chi vuole fare un intero pranzo outdoor può essere una buona idea, avevo visto nel forum addirittura le lasagna fatte sul barbecue con la classica teglia di forno gnam gnam mi viene fame eheheh
Beh le lasagne sì, è interessante poichè ottieni anche un po’ di affumicatura. Io nel bbq ci faccio riso patate e cozze, piatto tipico di Bari, che viene solitamente fatto al forno.
Daltronde, cos’altro è un bbq (in indiretta) se non un forno con il gusto in più dell’affumicato?poi devi stare attento a non far salire troppo la T dell’olio senno’ si brucia….poi l’affumicatura direttamente sull’olio non credo che sia buona di sapore….una volta c’ho provato e’non m’ha convinto per nulla..
Le patate fritte le hanno volute gli ospiti, io avevo proposto le patate affumicate con pancetta, cipolla e pangrattato(naturalmente cotte nel BBQ)…..me le hanno bocciate. Me le faccio quando sono da solo!!! [+] [+] [+] [+]
A proposito di patatine al bbq:
http://www.youtube.com/watch?v=eY5ud2Y2e4s
Sicuramente qualcuno già li conosce ‘sti personaggi…PS: Io piu’ di una volta ci ho fatto la pasta sul bbq, l’ultima è stata una spaghettata (alla chitarra) con gamberi e bottarga, prima ho fatto “piegare” gli spaghetti sul fornello in casa e poi ho continuato la cottura tipo risotto in una padella di ghisa sul bbq… Poi visto che orlai la griglia era calda ci ho cucinato degli spiedini di gamberi con una panatura al curry (-:/
Mitici! Sempre belli rozzi e pantagruelici.
Le ricette sono spesso molto ricche, magari a volte un po’ distanti nai nostri gusti nazionali, ma le trovo sempre istruttive.
La tua preparazione della pasta nel bbq è interessante, mi hai fatto venir voglia di farci gli spaghetti con le cozze, risottati. Magari domani a pranzo, se riesco a non lavorare….
sono mitici i bbqpitboys, ricette da 6000 calorie, porzioni da dinosauri e scarso interesse per l’ambiente notando tutte le bottiglie che lanciano via eheheh
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.