Home Page › Forum › Generale › Non solo barbecue › IL PEPERONCINO
-
AutoreArticoli
-
@Serial344 wrote:
Reverendo…nel suo giardino arriveranno 4 piantine non due…. 😉
Ho ancora qualche pianta da poter regalare ma dovete accollarvi le spese del corriere…
Piu o meno ho le stesse del virgi (qualcosa in meno).
Ad ogni modo, penso che tra me e Virgi, per quest’anno avremo peperoncini per tutti.
L’anno prossimo avvieremo una coltivazione di massa, magari sbambiando qualche dritta con Riccardo direttamente sul suo forum.
Macio non preoccuparti, ti darò tutti i peperoncini che vuoi, siano freschi, congelati, affumicati, secchi, in polvere e in salsa…
Trank 😉Grazie vecio sono contento.
Per il momento ho acquistato 6 piantine di bacio di satana e 6 di cayenna…vedremo che frutti daranno.grazie a tutti.
Anonimo
10 maggio 2007 alle 15:44Post count: 0@Serial344 wrote:
Reverendo…nel suo giardino arriveranno 4 piantine non due…. 😉
Ho ancora qualche pianta da poter regalare ma dovete accollarvi le spese del corriere…
Piu o meno ho le stesse del virgi (qualcosa in meno).
Ad ogni modo, penso che tra me e Virgi, per quest’anno avremo peperoncini per tutti.
L’anno prossimo avvieremo una coltivazione di massa, magari sbambiando qualche dritta con Riccardo direttamente sul suo forum.
Macio non preoccuparti, ti darò tutti i peperoncini che vuoi, siano freschi, congelati, affumicati, secchi, in polvere e in salsa…
Trank 😉bhè la maggior parte sono proprio quelli che mi hai dato tu… speriamo vengano su bene!
Anonimo
11 maggio 2007 alle 9:44Post count: 0@Serial344 wrote:
Reverendo…nel suo giardino arriveranno 4 piantine non due…. 😉
Ho ancora qualche pianta da poter regalare ma dovete accollarvi le spese del corriere…
Piu o meno ho le stesse del virgi (qualcosa in meno).
Ad ogni modo, penso che tra me e Virgi, per quest’anno avremo peperoncini per tutti.
L’anno prossimo avvieremo una coltivazione di massa, magari sbambiando qualche dritta con Riccardo direttamente sul suo forum.
Macio non preoccuparti, ti darò tutti i peperoncini che vuoi, siano freschi, congelati, affumicati, secchi, in polvere e in salsa…
Trank 😉Grazie fratello…non vedo l’ora di metterle nel mio convento. L’anno prossimo ci cimenteremo con le coltivazioni marchiate BBQ4ALL…..intanto mi ricavo uno spazio e mi preparo ad accoglierle…. 😀
rispolvero questo vecchio thread, visto che mi piace un tocco di piccante sulla carne
dalle mie “scampagnate” texane ho portato come esperienza (e anche come souvenir) alcuni prodotti di questa azienda
http://www.elyucateco.com/cosa dire? Sono salse, preparazioni industriali. Il peperoncino, specie in Texas, si trova in tuti i supermercati. Sia in qualità Habanero che Jalapeno, ma è sempre un problema trasportarli
QUeste salse a mio parere sono un ottimo compromesso. Vari gradi di “potenza”, ma con un ottimo sapore e non solo piccantezza.
Semplicemente fantastiche sulla carne@VIRGI wrote:
Scala di Scoville
La Scala di Scoville (o più brevemente Scala Scoville) è una scala di misura della piccantezza di un peperoncino. Questi frutti del genere Capsicum contengono alcune sostanze, dette capsaicinoidi, di cui la più abbondante è la capsaicina, un composto chimico che stimola le terminazioni nervose dei recettori della lingua e ciò provoca la sensazione di “bruciore” . Il numero di unità di Scoville che indica l’appartenenza alla scala (SHU) (Scoville Heat Units) indica la quantità di capsaicina equivalente contenuta. Molte salse piccanti in uso in sia in America del nord che del sud indicano la loro piccantezza in unità di Scoville.
La scala di Scoville prende il nome dal suo ideatore, Wilbur Scoville che sviluppò il SOT (Scoville Organoleptic Test) nel 1912. Questo test originariamente prevedeva che una soluzione dell’estratto del peperoncino venisse diluita in acqua e zucchero finché il “bruciore” non fosse più percettibile ad un insieme di assaggiatori (generalmente 5); il grado di diluizione, posto pari a 16.000.000 per la capsaicina pura, dava il valore di piccantezza in unità di Scoville. Il valore 16.000.000 per la capsaicina fu posto arbitrariamente da Scoville. Quindi un peperone dolce, che non contiene capsaicina, ha un valore 0 sulla scala Scoville, a significare che l’estratto di peperone non è piccante anche se non diluito. Al contrario uno dei peperoncini più piccanti, l’Habanero, fa misurare un valore superirore a 300.000 sulla scala Scoville: posto 16.000.000 la capsaicina pura, significa che l’estratto di Habanero ha un contenuto di capsaicina equivalente di 300000/16000000=1,875% in peso.
Il record , registrato nel Guinness dei Primati, è di 577.000 per un Habanero della varietà Savina Rosso, ossia il 3,6% in peso . Come sempre, va ricordato che essendo prodotti naturali e non industriali, non tutti i peperoncini Habanero Savina Rosso hanno questo stesso valore: è semplicemente il massimo valore registrato e ufficialmente riconosciuto.
Oltre alla cultivar Capsicum chinense, cui appartengono Habanero e Scotch Bonnet, anche altre sono in lizza per il riconoscimento ufficiale come varietà più piccante: il Naga Jolokia o Bih Jolokia indiano (Capsicum chinense), il Naga Dorset ed il Thai verde.16 unità di Scoville sono equivalenti a una parte di capsaicina per milione.
IL SOT soffre di una grande debolezza, in quanto dipende dalla soggettività umana.
Successivamente sono stati sviluppati altri tipi di test, molto più sofisticati, come il test HPLC (High performance liquid chromatography) che misura direttamente la quantità di capsaicinoidi invece che affidarsi alla sensibilità dell’uomo.
La capsaicina pura è una sostanza tossica, e se assunta direttamente provoca la morte per arresto respiratorio, tuttavia la quantità necessaria per ingestione a causare la morte di una persona di 70 Kg è di 13 g, equivalente ad un paio di cucchiai!Classifica della piccantezza di alcuni peperoncini sulla scala Scoville.
I valori sulla scala Scoville possono variare sensibilmente per almeno tre ragioni:
Variano all’interno della stessa specie, anche di un fattore 10 o più, a seconda della semenza, del clima e del suolo.
Le vere “Unità di Scoville” erano il risultato di un test organolettico, che dipende dalla sensibilità umana e varia anche del ±50%.
Il test HPLC non misura direttamente le unità di Scoville, ma le “unità di piccantezza ASTA”. Queste sono poi convertite in unità Scoville, ma dato che la piccantezza assoluta dei capsaicinoidi ha un errore di circa il 20%, anche la conversione ne risente. L’HPLC stesso ha un errore di circa il 12%.Vi ricordate Homer Simpson e la sua esperienza psichedelica dopo aver ingerito un peperoncino del guatemala? Se uno si mangia il primo in classifica di questa lista fa la stessa fine!
Gradazione Scoville Tipo di peperoncino
16,000,000 capsaicina pura, diidrocapsaicina
9,100,000 Nordiidrocapsaicina
8,600,000 Omodiidrocapsaicina e omocapsaicina5,300,000 spray al peperoncino della polizia
2,000,000 spray al peperoncino comune350,000 – 1,000,000 Naga Morich, Dorset Naga
350,000 – 580,000 Habanero Red Savina
100,000 – 350,000 Habanero
100,000 – 325,000 Scotch bonnet
100,000 – 225,000 African birdseye (noto anche come “piripiri”, “pilipili”, “African Devil”)
100,000 – 200,000 Jamaican hot
100,000 – 125,000 Cayenna della Carolina
95,000 – 110,000 Bahamian
85,000 – 115,000 Tabiche
50,000 – 100,000 Chiltepin
50,000 – 100,000 Rocoto
40,000 – 58,000 Pequin
40,000 – 50,000 Super chile
40,000 – 50,000 Santaka
30,000 – 50,000 Cayenna
30,000 – 50,000 Tabasco
15,000 – 30,000 de Arbol
12,000 – 30,000 Manzano, AjÃ
5,000 – 23,000 Serrano
5,000 – 10,000 Hot wax
5,000 – 10,000 Chipotle
2,500 – 8,000 Jalapeño
2,500 – 8,000 Santaka
2,500 – 5,000 Guajilla
1,500 – 2,500 Rocotilla
1,000 – 2,000 Pasilla
1,000 – 2,000 Ancho
1,000 – 2,000 Poblano
700 – 1,000 Coronado
500 – 2,500 Anaheim
500 – 1,000 New Mexico
500 – 700 Santa Fe Grande
100 – 500 Peperone
100 – 500 Pimento
0 Sweet bellValori senza conferma ufficiale
855,000 Naga Jolokia
560,000 – 890,000 Thai Green ChiliesPERFETTO!!!!!!!!!!!!!!!!
aggiungerei solo qualche pepper nella scala giusto come aggiornamento…tipo:
moruga blend (2,009,231)
Trinidad Scorpion Butch Taylor (1,463,700)
trinidad Scorpion cultivars (1,250,000 to 1,350,000)
Chocolate 7-pod and Infinity Chilli (1,200,000 to 1,250,000)
7-pod varieties; Barrackpore, primo, yellow, red (1,100,000 to 1,200,000)
The Nagas; Bhut Jolokia, Bih Jolokia, Naga Jolokia, Dorset Naga, Naga Morich (900,000 to 1,100,000)
anche se non si sa bene se collocare il 7/pod chocolate aka trinidad douglah li dove l’ho messo io o tra il trinidad butch tylor e il moruga blend…cmq sono ASSASSINI!!!!
TUTTI QUANTI!!!!!Buona sera a tutti,
Volevo chiedere la vostra illustre opinione in merito a dei dubbi che ho sul coltivare o meno alcuni tipi di peperoncino.
Volevo chiedervi vale la pena coltivare quei peperoncini extra piccanti come naga morich Bhut Jolokia e via discorrendo per poi consumarli nelle pietanze?cioe quello che mi chiedo usandoli si riesce a mangiare senza dover piangere o bruciarsi la bocca?
Spero possiate rispondere alla mia domanda intanto ringrazio e cordialmente saluto@giulian wrote:
Buona sera a tutti,
Volevo chiedere la vostra illustre opinione in merito a dei dubbi che ho sul coltivare o meno alcuni tipi di peperoncino.
Volevo chiedervi vale la pena coltivare quei peperoncini extra piccanti come naga morich Bhut Jolokia e via discorrendo per poi consumarli nelle pietanze?cioe quello che mi chiedo usandoli si riesce a mangiare senza dover piangere o bruciarsi la bocca?
Spero possiate rispondere alla mia domanda intanto ringrazio e cordialmente salutoLa sensibilità alla piccantezza è soggettiva e dipende dal grado di assuefazione che si ha: in parole povere se sei “allenato” alle piccantezze estreme le pietanze risulteranno mangiabili, altrimenti no.
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.