Home Page › Forum › Generale › Barbecue House – La casa dei Grillers di BBQ4All › DIY offset SMOKER, anteprima (mondiale?)
-
AutoreArticoli
-
Ma negli OFFSET, la temperatura ai lati della griglia( 100 cm) è uguale? Il calore/fumo parte da un lato(DX), passa sotto la griglia schermata, poi sopra la carne, ed infine esce da un camino(DX), il concetto dovrebbe essere questo…
tu hai descritto un “reverse flow” mentre in quelli semplici entra da una parte ed esce dall’ altra.
Per quel che mi riguarda ho smesso da tempo di farmi paranoie eccessive con le temperature.
se da un lato generalmente quello del firebox è più caldo in quanto c’è una componente di conduzione del ferro oltre che di convezione dei fumi, quando apri per controllare giri la roba e morta li… o tipo se fai le costine, metti il lato con quelle un poco più grosse in testa.. Anche in un forno elettrico ventilato, specie quando le guarnizioni non sono più nuovissime c’è sempre il lato che scalda di più, figuriamoci in un dispositivo a legna!
£| Buongiorno a tutti, aggiornamento con fiocco, fat boy ha un fratello…
Vi risparmio tutte le fasi del concepimento, e per la serie “DIY VERTICAL SMOKER”; ecco a voi, the LITTLE MAN… )(/ )(/
[attachment=0:1cbcx0dl]little man 1.jpg[/attachment:1cbcx0dl]
Realizzato completamente con le consuete due bombole , una (inutile ed inusata) pentola “pastaiola” di cui i manici li vedete che fine han fatto, lo scolapasta è divenuto il portabraci, il fondo della pentola è il Waterpan, e con la parte superiore ed il bordo della stessa, assieme a due manigliette ikea, ci ho fatto gli sportellini.
C’è il “coperchio del WP che è sempre un pezzo di pentolame per la cottura a vapore mai usato ed infine due grigliette per torte da 30 cm. Tutto in inox, ed a costo irrisorio…
il più del costo è la vernice HT per verniciare l’esterno. (*)“L’esigenza” nasceva dal fatto che nello smoker orizzontale è praticamente impossibile fare il beer can chicken… e per alcuni tagli “tozzi”, la forma verticale permetterebbe una cottura più omogenea, tanto che in fat boy comunque finivo per accorciare spesso il giro dei fumi.
[attachment=1:2x5k0ozy]little man 2.jpg[/attachment:2x5k0ozy]
Inoltre, mi son stufato di fare sempre e solo la brace di legna, ed in quest’ anno particolarmente piovoso ho cominciato anche io ad imborghesirmi con carbonella e bricchette… per cui sperimenteremo questa cottura ad acqua. /
[attachment=0:2x5k0ozy]little man 3.jpg[/attachment:2x5k0ozy]
Le foto sono del giro di prova da stamattina presto (son cascato giù dal letto per la curiosità) ho pulito bene l’interno e l’ho condizionato ungendolo con dell’ olio di semi di girasole “profumato” dalla frittura di cipolle e carciofi in pastella… ora sta girando a vuoto con una quindicina di bricchette, una radice di rosmarino, ed un brodo di acqua ed erbette aromatiche nel waterpan.
Comunque, c’è la consueta lonza di maiale in salamoia da ieri… per il collaudo operativo. 😆
Ingegnoso, riciclante e, immagino, funzionale! Complimenti!!
Anonimo
3 agosto 2014 alle 14:45Post count: 0Veramente un gran lavoro! Per me, privo di manualità, chi porta in fondo lavori come questo si merita molta ammirazione…
Chapeau…
Grazie a voi per l’apprezzamento… in effetti devo dire che al di la dell’ assemblaggio ben riuscito, c’è da fare un po’ di messa a punto. La carne si è affumicata meravigliosamente ed era morbidissima…ma gli ultimi 20 minuti l’ho infoilata e cacciata in forno a 180 gradi perché non si finiva più.
Infatti lo scolapasta ha i buchi troppo stretti, la carbonella dura ore ed ore, ma le temperature son troppo basse, serve armarsi di trapano per far passare più ossigeno nel cestello.
Grande! “Ingegnerizzazione del disponibile” , mi ripeto Grande!
Grazie Alvinco.
“ingegnerizzazione del disponibile” mi piace molto…diventerà un mio motto! )(/In effetti giuso ieri ho provato a guardare su sky “provaci ancora BOB” ed è un peccato che mostrino solo come un pazzoide costruisce con quel che trova (di utile) accrocchi fondamentalmente bizzarri ed inutili… potrei fare a questo punto anche io un programma in cui mostro come in maniera molto ecologica ho dato nuova vita al ciarpame e costruito tra le altre cose ed oltre i BBQ, anche una sauna ed una hot tub con materiale di recupero ed un minimo di Ikea Hacking. [((.]
Beh, non caschi lontano…. la sauna è come un grande smoker dove TU sei la ciccia!!!! Muhahahahah [+] [+] [+] [+] /() /() /() /() /() /() /() /() /() /()
?^
@miccio1978 wrote:
Beh, non caschi lontano…. la sauna è come un grande smoker dove TU sei la ciccia!!!! Muhahahahah [+] [+] [+] [+] /() /() /() /() /() /() /() /() /() /()
?^
Si ma k bello uscire pullato x bene!!![emoji12][emoji12]
micro (ma micro) polemica…. più che altro per RI uppare un po’ la discussione ):;)
ogni volta che voglio indicare questo thread a chi si cimenta nell’ autocostruzione, specie per come si fa a neutralizzare una bombola di gpl senza rischi, mi tocca cercarlo tramite la RICERCA IMMAGINI DI GOOGLE o BING
( ebbene si…cercando offset smoker diy, tra le prime foto che trovano i motori di ricerca c’è il mio fat boy… il che significa che a qualcuno al mondo gliene è fregato qualcosa )Con la dovuta umiltà chiedo ai gestori del forum:
E’ stato collocato tra gli “sticky” in quest’ area (tra gli altri…) l’argomento “dove mangiare a Firenze”….Questo argomento qui una collocazione “in evidenza” nonostante le OTTOMILA e passa visualizzazioni che ha portato al forum…. ritenete che proprio non se la sia ancora meritata e debba puntualmente sprofondare? /
<p style=”text-align: left;”>Comunque… passati sei anni all aperto il fat boy lavora ancora! Oggi mi son preso la cintura nera di pitmaster con un brisket da 12 libbre…che speziatura a parte aveva non tanta paura di quel che ho avuto il privilegio di assaggiare in Texas….</p>
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.