Home Page › Forum › Generale › Barbecue House – La casa dei Grillers di BBQ4All › DIY offset SMOKER, anteprima (mondiale?)
-
AutoreArticoli
-
#62200 |
Premesso che vista un ampia quantità e varietà di legno a mia disposizione, cercavo un dispositivo che mi permettesse l'affumicatura “alla vecchia” ovvero con l'utilizzo di legna anzichè con carbonella e chips.
Obbligatoriamente, tocca rivolgersi ad un offset smoker. Sul mercato ce ne sono di “cheap” a 150 euro in Italia ed anche molto meno su Ebay.de (gli stessi!) in quanto in Germania con il bbq sono un bel po' avanti… ma questi dispositivi chi ce li ha sembra mettersi immediatamente a modificarli per migliorarne il funzionamento,(vedi, oltre a youtube, il post di Fabrizio nelle news!) e COMUNQUE non so quanto reggano alle fiamme vive del gas di legna… per cui le mie modifiche, oltre che funzionali sarebbero obbligatoriamente anche strutturali!A questo punto, visti gli auto-costruttori di mega smoker “carrabili” che hanno come base di partenza i bomboloni del gpl da 1000-4000 litri, (_[[ mi è venuta l'idea di utilizzare due bombole del gas che mi rotolavano in giro più altra ferraglia che mi avanza, realizzando che ho più o meno gia tutto quel che mi serve per tenermi in tasca i soldini di un dispositivo inadeguato e farmi da zero uno smoker piccolo ma decisamente robusto, personalizzato di bell' inizio con gli accessori di quelli professionali.
Credo di essere il primo… molti usano i bidoni da 55 galloni, vasi di terracotta, bidoni dell' immondizia… ma nell' intera rete non ho visto NULLA del genere.
Ieri è iniziato il progetto FAT BOY… in anteprima mondiale per BBQ4all…vi faccio dare una sbirciatina ))[
PRIMA CHE QUALCUNO SI FACCIA MALE facciamo una dovutissima premessa.
Le bombole di GPL vuote propio VUOTE non sono. Infatti sono ancora piene di propano-butano…a pressione atmosferica che perciò non esce più. Ad ogni modo NON VA messo in contatto con ossigeno, calore e scintille.
Se non sapete ben quel che state facendo non fatelo, se invece vi rendete conto, LA NEUTRALIZZAZIONE va fatta così:
[attachment=1:3ct557z1]bombola2.jpg[/attachment:3ct557z1]
Inserire attraverso la valvola un bel pò d’acqua con la canna… l’operazione e lenta in quanto dovete alternare l’operazione, facendo uscire il gas che pressurizzate all’ interno.
Annusando vi renderete conto che ce n’era ancora eccome.
Solo allora si può pensare di iniziare un taglio con la flex SOTTO IL LIVELLO DELL’ ACQUA – MI RACCOMANDO!!!!!!!!!! (.)A quel punto bisogna immergere la bombola,
[attachment=0:3ct557z1]bombola.jpg[/attachment:3ct557z1]
l’aqua entrerà da sotto ed il gas uscirà dalla valvola sopra.
Quando sarà uscita l’ultima bolla potremo tirarla fuori (occhio alla schiena!) e dopo averla vuotata dall’ acqua sarà piena solamente di aria fresca, solo allora potremo riprendere in mano flex, saldatrici fiamme ossidriche etc etc…Alla prossima puntata
bello! mi piace il DIY!!
/()
Vediamo cosa ne esce.Beh… il proposito è quello di fare una cosa fatta bene, sebbene “rustica” *-cow …
Notare lo spessore dell’ acciaio… se mi tirano del napalm mi ci posso riparare dentro! [((.]GIORNO 2)
– il miracolo dei rottami si è verificato ancora!
griglia in ghisa spezzata: portabraci A MISURA più uno di ricambio:[attachment=1:2l15fhq8]fiamme.jpg[/attachment:2l15fhq8]
Due piani di griglie inox di recupero a misura… giusto da accorciare (e pulire)un po’.
Oltre a ex portariviste in inox raddrizzato, tagliato in due diventa una (più una di ricambio) paratia per il calore/leccarda inferiore, anche lui perfettamente A MISURA!
[attachment=0:2l15fhq8]fuoco.jpg[/attachment:2l15fhq8]
L’unione dei “siluri” è stata un’ impresa.. ma recuperato tutto quel che serve di contorno oserei dire che il più è praticamente quasi fatto! (*)
Complimenti si vede che agli attrezzi e alla lavorazione del ferro gli dai del tu! Una domanda, non riesco bene a capire le dimensioni della struttura.
Stefanobeh.. che dire, grazie ([[= dopovari anni con l’hobby della meccanica…con la flex oramai me la cavo piuttosto bene, infatti intersecare le bombole (le dimensioni son due bombole da 15 kg di gpl) è stata una roba da Michelangelo… anche se a tagliare questi spessori i dischi si consumano come delle alpenliebe (o le galatine, o le Rossana) in bocca.. mentre in piena onestà con la mia saldatrice ad arco giocattolo da 100A le mie saldature farrebbero nell’ ipotesi migliore, sorridere uno specialista.
Sarà l’occasione per fare un po’ di pratica!Con un cannello ed una saldatrice seria uno “del mestiere” avrebbe gia ben che finito!
Oggi è una bella giornata… mi prendo una pausa pranzo lunga e continuo un po’. A presto.
Personalemnte tengo a mente sempre una mia massima per il fai da te “impegnato”:
Probabilmente Noè chiese a Dio:
(.) “Come faccio a costruire una nave che non si spezzi? non sono un ingegnere navale!”
Risposta presumibile:
?^ “se non sai farti i conti esatti, tu, per sicurezza, sovradimensiona!”Complimenti,
verrà un gran bel lavoro, poi ancora più grande sarà la soddisfazione.@marcoasador wrote:
Personalemnte tengo a mente sempre una mia massima per il fai da te “impegnato”:
Probabilmente Noè chiese a Dio:
(.) “Come faccio a costruire una nave che non si spezzi? non sono un ingegnere navale!”
Risposta presumibile:
?^ “se non sai farti i conti esatti, tu, per sicurezza, sovradimensiona!”Bella, è anche una mia filosofia quando faccio bbq, per calcolare le dosi di carne in base alle persone, meglio abbondare che arrivare scarsi, e poi diciamolo la carne fatta alla GRIGLIA, spesso quando si raffredda e soprattutto il giorno dopo si fa un po’ fatica a mangiarla, ma un piatto bbq, cotto in low&slow e affumicato, il giorno dopo è ancora più buono.
Ciao e buon lavoro
Danielegiorno 3) quando ci hai lavorato un sacco di ore ma l’aspetto è ancora terribile…[attachment=1:1xod3abt]bb2.jpg[/attachment:1xod3abt][attachment=0:1xod3abt]bb19.jpg[/attachment:1xod3abt]
mi chiedevo da che parte fare il comignolo.
Fabrizio direbbe dal lato “fiamme” dopo aver fatto fare ai fumi andata e ritorno.Mi chiedo tuttavia, / :
-la mia paratia inferiore non sarà propio a tenuta stagna,
-il “design” lo renderebbe più semplicemente applicabile
– non trattasi di un prodotto industriale ingegnerizzato e collaudatoMettre il camino dalla parte opposta al bracere sembrerebbe la soluzione che sebben più banale, presenti meno difficoltà ed incognite (il fumo giocoforza, anche se in maniera meno ordinata, deve attraversare tutta la camera).
Al limite metto due camini… [+]
due camini evita, devi mettere una zona di schermo tra la camera di cottura e quella di combustione tipo un setto che evita il flusso diretto e che ti fa girare il calore e il fumo da metà fino al fondo, e quindi mettere il camino nella zona vicina alla camera di combustione, riguardo alla non tenuta stagna, nessun bbq lo è, e gli offset lo sono ancora di meno, a meno di modifiche o di alti costi, anymore puoi usare delle guaine isolanti da camino per “siggillare” il grosso, riguardo al camino esiste un file in excell che dalle size del tuo bbq ti dice quelle del camino.
la giornata del varo…[attachment=1:1vhxv6sc]fumo.jpg.jpg[/attachment:1vhxv6sc][attachment=0:1vhxv6sc]fogo.jpg.jpg[/attachment:1vhxv6sc]
Funziona! [-]
Ovviamente, come nelle navi varate, le rifiniture sono ancora tutte da fare.
Ma sapendo che funziona, profili, sverniciatura, verniciatura,guarnizioni, equipaggiamento, etc il lavoro diventa più sereno! /vicquesta settimana i lavori sono un po’ rallentati…
intanto oggi ho adattato le griglie e la paratia inferiore.[attachment=0:aqq908of]griglie misura.jpg[/attachment:aqq908of] [((.]
[+] operativo… e finalmente esteticamente credibile! alcuni cowboy con tanto di cappello su una carrozza son passati accanto a casa mia (sul serio, non sto delirando! c’è una manifestazione in zona.) ed han han esclamato: “guarda lo smoker!” *-cow
[+][attachment=4:1nree4lc]diy smoker.jpg[/attachment:1nree4lc]
la verniciatura da 800 gradi tiene bene alla partenza
[attachment=3:1nree4lc]partenza offset smoker.jpg[/attachment:1nree4lc]
la fiammella brucia regolarmente[attachment=2:1nree4lc]fiamma smoker.jpg[/attachment:1nree4lc]
i fumi a 103 gradi… credo vada abbastanza bene no?[attachment=1:1nree4lc]fumi smoker.jpg[/attachment:1nree4lc]
da stamattina gira “a vuoto” per fare un bel rodaggio… ma c’è gia in salamoia una bella lonza di maiale per il collaudo vero![attachment=0:1nree4lc]interno offset smoker.jpg[/attachment:1nree4lc]
non vedo l’ora… +*
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.