Cotechino al BBQ – Consigli 2014-12-28T13:15:03+00:00

Home Page Forum Generale Ricette – Recipes Cotechino al BBQ – Consigli

Stai vedendo 9 articoli - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Articoli
  • DanieleBBQ
    Partecipante
    Post count: 8
    #66597 |

    Ciao a tutti!

    Visto il periodo ho voluto provare, per la prima volta, a fare un cotechino al bbq. Ho seguito la ricetta che potete trovare a questo link: http://www.weberstephen.it/cultura-barbecue/ricette/maiale.aspx?itemId=Recipe:1117&pid=2518.

    Il risultato però non è stato per nulla come mi aspettavo: la carne all’interno risultava granulosa e c’erano alcune parti, presumibilmente di grasso, che sono rimaste più dure e la fetta non era per niente piacevole da masticare *@[]

    Convinto che fosse grasso che non si era sciolto bene a causa della temperatura bassa, ho fatto un secondo tentativo alzando di 15-20 gradi la temperatura di cottura, ma il risultato è stato sempre lo stesso *@[]

    Chiedo a voi griller più esperti se potete darmi qualche consiglio ed aiutarmi a capire dove ho sbagliato, in modo da non ripetere errori !

    Giusto per completezza: i 2 cotechini che ho provato a cuocere erano entrambi freschi (non precotti) e presi dal macellaio di fiducia (quindi presumibilmente di qualità [+] ). Non li ho bucati per la cottura.

    Non ho trovato molte informazioni sul forum riguardanti il cotechino e allora ho voluto aprire un nuovo thread…spero di non essermi sbagliato !

    Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità !

    DaPo
    Partecipante
    Post count: 384

    Temperature e set up e tempi? Come da ricetta? Dicci qualcosa in più!

    DanieleBBQ
    Partecipante
    Post count: 8

    @dapo wrote:

    Temperature e set up e tempi? Come da ricetta? Dicci qualcosa in più!

    Si esatto, ho seguito la ricetta che ho linkato sopra: 160-165°C in indiretta e l’ho tolto dalla cottura quando il cuore del cotechino ha raggiunto 75-80°C (circa 1 ora e 15 minuti).

    Cotto mi sembrava cotto ma, come ho detto prima, c’erano alcuni grumi di carne più duri che non dovrebbero esserci, e forse era anche colato fin troppo grasso per non averlo bucato (la pelle si è aperta in cottura in alcuni punti).

    Nei vostri consigli non date per scontato nulla, sono ancora un novellino ed accetto qualunque tipo di consiglio e critica !

    Grazie ancora !

    DaPo
    Partecipante
    Post count: 384

    Guarda io nob l’ho mai fatto, quindi ti rispondo con la mia esperienza. La ricetta postata varrà per una grossa salsiccia che forse nella traduzione con cotechino ha poco da spartire. Cioè se l’impasto dentro all insaccato é pasta di salsiccia allora tempi e temperatura potrebbero starci. Per i cotechino del mio macellaio io avrei tenuto una t di griglia piu bassa per permettere ai grassi di sciogliersi per benino. ….passatemi i termini. Il rischio di avere un cotechino secco fuori e crudo-duro dentro é facile con quelle impostazioni.

    bomba75bomba75
    Partecipante
    Post count: 474

    Sinceramente facendo il cotechino in casa e come dice il nome contiene cotenna al 50% cuocerlo nel bbq il rischio è di seccarlo, penso che andrebbe cotto dentro a della stagnola per cuocerlo a bassa temperatura lasciando un spazio sotto per raccogliere i grassi la tradizione vuole che venga bollito e il fatto che tu non l’abbia forato,non significa che non lo fosse normalmente si fora in fase di insaccatura per favorire la fuoriuscita di liquidi in fase di asciugamento.

    DanieleBBQ
    Partecipante
    Post count: 8

    @dapo wrote:

    Guarda io nob l’ho mai fatto, quindi ti rispondo con la mia esperienza. La ricetta postata varrà per una grossa salsiccia che forse nella traduzione con cotechino ha poco da spartire. Cioè se l’impasto dentro all insaccato é pasta di salsiccia allora tempi e temperatura potrebbero starci. Per i cotechino del mio macellaio io avrei tenuto una t di griglia piu bassa per permettere ai grassi di sciogliersi per benino. ….passatemi i termini. Il rischio di avere un cotechino secco fuori e crudo-duro dentro é facile con quelle impostazioni.

    Grazie dei consigli, in effetti io ho fatto la prova opposta: la seconda volta che l’ho cotto ho alzato la temperatura anzichè abbassarla!

    @bomba75 wrote:

    Sinceramente facendo il cotechino in casa e come dice il nome contiene cotenna al 50% cuocerlo nel bbq il rischio è di seccarlo, penso che andrebbe cotto dentro a della stagnola per cuocerlo a bassa temperatura lasciando un spazio sotto per raccogliere i grassi la tradizione vuole che venga bollito e il fatto che tu non l’abbia forato,non significa che non lo fosse normalmente si fora in fase di insaccatura per favorire la fuoriuscita di liquidi in fase di asciugamento.

    Mi sembra di capire che, comunque, fare il cotechino al BBQ non sia ideale e che il modo migliore di cuocerlo sia sempre quello di bollirlo in acqua…ho capito bene ? ]:

    Mic.NortonMic.Norton
    Partecipante
    Post count: 425

    Probabilmente si…

    Al barbecue io avrei provato con una classica Low&slow in modo da dar tempo alla parte grassa di sciogliersi per bene. Ti ricordo che per sciogliere il grasso non c’è bisogno di una certa temperatura a basta, ma anche di una esposizione prolungata ad una certa temperatura….insomma il classico fattore “tempo”.

    Al di la di questo non so come possa venire un cotechino cotto al bbq…che sapore diverso possa avere…

    Qualche anno fa, lo feci nel camino. Il cotechino, in quella occasione, era stato lessato, lasciato raffreddare, affettato a fette da 1.5-2cm e messo in diretta sulle braci insieme a delle belle fette di polenta sempre grigliate (buonissime!!!). Il cotechino lo ricordo sicuramente ben cotto, sgrassato a dovere e croccante per via della passata in diretta.
    E’ chiaro, il gusto cambia un pochino soprattutto perchè prende i profumi del legno.
    Nel kettle mai provato, perchè continua a sgrassare abbastanza e non mi va di sporcare tutto (trattandosi di diretta, niente leccarda sotto….nel camino invece puoi permetterti di più in questo senso).

    Se ti va….fai un tentativo poi dicci come è andata.

    Michele

    DanieleBBQ
    Partecipante
    Post count: 8

    @Mic.Norton wrote:

    Probabilmente si…

    Al barbecue io avrei provato con una classica Low&slow in modo da dar tempo alla parte grassa di sciogliersi per bene. Ti ricordo che per sciogliere il grasso non c’è bisogno di una certa temperatura a basta, ma anche di una esposizione prolungata ad una certa temperatura….insomma il classico fattore “tempo”.

    Al di la di questo non so come possa venire un cotechino cotto al bbq…che sapore diverso possa avere…

    Qualche anno fa, lo feci nel camino. Il cotechino, in quella occasione, era stato lessato, lasciato raffreddare, affettato a fette da 1.5-2cm e messo in diretta sulle braci insieme a delle belle fette di polenta sempre grigliate (buonissime!!!). Il cotechino lo ricordo sicuramente ben cotto, sgrassato a dovere e croccante per via della passata in diretta.
    E’ chiaro, il gusto cambia un pochino soprattutto perchè prende i profumi del legno.
    Nel kettle mai provato, perchè continua a sgrassare abbastanza e non mi va di sporcare tutto (trattandosi di diretta, niente leccarda sotto….nel camino invece puoi permetterti di più in questo senso).

    Se ti va….fai un tentativo poi dicci come è andata.

    Michele

    Grazie 1000, farò sicuramente una prova che sono curioso ! [+]

    Giulian
    Partecipante
    Post count: 8

    Buon giorno a tutti,
    Partendo dal presupposto che avrai già provato e riprovato a rifare il cotechino alla griglia ti posso dare 2 dritte per come l’ho fatto io.
    I pezzettini duri che sono rimasti non son altro che la cotenna che non si è cotta quindi sicuramente dovrai abbassare la temperatura di cottura e allungarne i tempi,conta che ci vogliono almeno 3/4 ore a cuocerlo bollito figuriamoci in griglia a bassa temperatura.
    altrimenti vai dal tuo macellaio di fiducia e gli chiedi un cotechino da griglia cioè che prima di insaccarlo la cotenna viene bollita cosicché non rimanga dura e poi lo cuoci in cottura diretta con le braci non troppo forti prova così e vedrai che viene speciale!e bollito non lo mangerai più prova per credere un saluto Giulian

Stai vedendo 9 articoli - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.