Home Page › Forum › Generale › Non solo barbecue › Consiglio su pulizia griglia
-
AutoreArticoli
-
#65109 |
Ciao a tutti,
Vi scrivo per sapere se il metodo che utilizzo per pulire il mio bbq è corretta.
Sò che bisognerebbe pulire la griglia ancora caldina con la spazzola in ottone, ma come potrete immaginare al termine della cottura, l’unica cosa che voglio fare è mettermi a tavola con la mia ciccia bella calda e scolarmi un litrotto di birra, seguito da un bel sigaro. Quindi la voglia di mettermi lì a pulirla è pari a zero!
Il giorno successivo tiro fuori la griglia (non quella in ghisa) e la cospargo con lo spay sgrassante Fornett, lascio agire una mezz’oretta e poi la metto ad ammollo e con la spugna quella a spirali d’alluminio la gratto ben bene.
Alla cottura successiva la lascio semplicemente sulle braci appena fatte per 10 minuti prima di cominciare a cuocere.
Come metodo è corretto o sarebbe meglio cambiarlo?
Grazie!
Ciao, io semplicemente a fine cottura di una spazzolata veloce mentre la portata riposa sul tagliere e poi il giorno dopo con spugna e sapone per piatti la lavo bene nel lavello sotto acqua calda corrente…quando è particolarmente sporca invece uso lo spray Weber per pulizia griglie e le faccio tornare come nuove!
Io non sono un gran amante dei prodotti chimici. Dato che non riuscirò mai a togliere tutto il grasso della griglia ho paura che buttandoci sopra detersivi vari questi vengano assorbiti e poi magari rilasciano qualcosa in fase di cottura. Io pulisco con temperature alte, pezzo di carta stagnola e cipolla (per la griglia). Il BBQ invece l’ho pulito con la cenere come ha consigliato qualcuno su questo forum, è venuto discretamente pulito, assorbe il grasso che è un piacere
Io sono ancora più ruspante.
A fine cottura una spazzolata veloce, massimo 10 secondi e quindi la birra non si scalda. Fine.
La volta successiva accendo, lascio scaldare, spazzolata veloce. Punto.
Come Miccio però passo anche un pò di carta per l’unto, sopra e sotto le alette.
uuuuuuuuuuhhhhhh….. mi sento meno “barbaro” o almeno sono in cattiva compagnia. (-:/
se devo essere sincero…mi impegno a pulirlo perchè arriva sempre il classico ospite che vede la griglia sporca e fa lo schizzinoso. Pensa che la griglia sia come la padella…
Mia suocera è della stessa banda tanto che ha lavato in lavastoviglie le piastre in ghisa della griglia a gas. Non ti dico quanto ci ha messo poi per lavare la lavastoviglie da tutto il grasso. E non ti dico quanto ci abbiamo messo mio suocero a far tornare grasse (e buone) le piastre. Lei tanttissimo!!!! Noi 5 minuti di cottura di salsicce, costine, cevapcici, ecc ecc /()
Ruspantissimo anche io……. %$
Botta di spazzola alla griglia ancora calda e botta di spazzola con raschiata alla griglia appena acceso il bbq…… ?^Molto bene, evidentemente mi faccio troppi problemi per fare lo splendido (in tutti i sensi) con quelli che vengono a scuriosare prima e mentre sgriglio. Dopo no, spariscono tutti quando cominci a portare ciccia in tavola 😀 Comunque ho afferrato
Metodo ruspante ON-LINE
Grazie a tutti delle risposte!
Ciao a tutti, mi collego a questo thread perché anch’io sono un po’ “in pensiero” per quel che riguarda la pulizia del mio Weber Touch Master… Premetto che è nuovo di pacca e che ancora non l’ho usato!
Con la mia vecchia griglia “classica” avevo l’abitudine di foderare il braciere di stagnola e la griglia vera e propria in acciaio, che non era tanto grande, la lavavo ogni volta in cucina insieme ai piatti. ?^
Sul Weber vedo abbastanza problematico fare le stesse cose… Ma leggo che quasi nessuno si preoccupa di lavare la griglia ogni volta o del grasso che cola nel braciere!
Capisco il discorso di spazzolare la griglia (e la spazzola ce l’ho anche), ma secondo me la cosa funziona solo se prima tutti i residui sono carbonizzati, altrimenti non solo la griglia non si pulisce, ma si impiastriccia anche la spazzola… Quindi a fine cottura bisogna sperare di avere ancora abbastanza braci per far salire la temperatura e carbonizzare tutto prima di pulire? Oppure si rimanda il lavoro all’inizio della cottura successiva, lasciando la zozzeria unta ad attirare formiche e insetti vari per giorni, per non parlare della puzza? 😯
Idem per il braciere, ovviamente, se non si riesce a salvarlo posizionando tutto il cibo sopra alla classica vaschetta d’alluminio!
Insomma, dov’è il trucco? ]:Non c’é! ! Si lordera’ e sarà una meraviglia. Solo la griglia merita attenzione
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.