Consiglio acquisto barbecue a gas 2016-05-11T09:17:21+00:00

Home Page Forum Generale Produttori grill, strumenti e accessori. Consiglio acquisto barbecue a gas

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Articoli
  • PietroM
    Partecipante
    Post count: 7
    #67742 |

    ciao a tutti,

    sto valutando l’acquisto di un barbecue a gas e per questo scrivo per ricevere qualche prezioso consiglio.
    Premetto che ho una discreta esperienza nella cottura diretta e girarrosto su brace, ma la voglia di sperimentare mi porta a valutare l’acquisto di un barbecue a gas.

    Qualche indicazione:

    Essendo il primo acquisto non vorrei spendere più di tanto, quindi ho un budget limitato, per questo valuto anche alcuni modelli usati.
    La frequenza di utilizzo nel periodo estivo potrebbe essere settimanale e per circa 4 persone che a volte potrebbero diventare 8.

    Ora chiedo consiglio a voi:
    su cosa devo orientarmi?
    vorrei sperimentare in particolare cottura indiretta ed affumicatura, un due bruciatori sarebbe sufficiente? Ma soprattutto si riesce ad effettuare un’affumicatura discreta con il gas? (certo non mi aspetto i livelli della carbonella).
    su che potenza di fuoco devo orientarmi, visto comunque che lo utilizzerò spesso per cotture dirette?
    Ci sono alcune marche nell’usato che è bene sconsigliare per problemi di affidabilità o usura eccessiva?

    ringrazio anticipatamente chi vorrà consigliarmi.
    Un saluto, Pietro

    Vito RifinoVito Rifino
    Partecipante
    Post count: 127

    Come anche altri ti potranno dire, se vuoi un bbq a gas decente non ti puoi affidare a quelli economici, ma prendere qualcosa di qualità discreta.
    Per la frequenza, il numero di coperti e gli utilizzi che hai indicato io ti consiglierei uno tra questi due:
    WEBER SPIRIT PREMIUM E-310
    OUTDOORCHEF ASCONA 570 G

    L’affumicatura su bbq a gas è possibile, ma non verrà mai intensa come quella su dispositivi a carbone in quanto, per problemi legati al combustibile, i bbq a gas hanno una camera con molte più aperture. Comunque si riescono a fare buone affumicature (ho uno spirit s320 modificato con generatore di fumo esterno) e ti devo dire la verità io gradisco più le affumicature meno intense del mio bbq a gas rispetto alle affumicature più marcate di un bbq a carbone.

    PietroM
    Partecipante
    Post count: 7

    Ti ringrazio per la tua risposta Vito.

    Quindi tu mi consiglieresti una potenza intorno ai 10 kw giusto?
    l’ outdoorchef ascona non mi convince più di tanto, sarei più propenso verso qualcosa tipo lo spirit.

    Comunque non scendere sotto i tre bruciatori giusto?

    ilmassiccio
    Partecipante
    Post count: 107

    Ciao, tra tutti i consigli di cui ho fatto tesoro durante la ricerca del mio bbq, c’è sicuramente quello di non scendere mai al di sotto dei tre bruciatori. I motivi sono principalmente due. Primo: hai più facilità nel controllo della temperatura durante le cotture indirette. Secondo: normalmente scendendo al di sotto di tre bruciatori la superficie utile di cotturaè troppo piccola, e rischieresti di non riuscire a cuocere due bistecche insieme.

    Vito RifinoVito Rifino
    Partecipante
    Post count: 127

    @pietrom wrote:

    Ti ringrazio per la tua risposta Vito.

    Quindi tu mi consiglieresti una potenza intorno ai 10 kw giusto?
    l’ outdoorchef ascona non mi convince più di tanto, sarei più propenso verso qualcosa tipo lo spirit.

    Comunque non scendere sotto i tre bruciatori giusto?

    La potenza è ralativa, poi bisogna vedere come quella potenza viene utilizzata 🙂

    Io ho lo spirit s320 e sono molto soddisfatto dell’acquisto:
    -per le dirette devi far riscaldare per bene le griglie (almeno 15 minuti); io ho preso le grillgrate (http://www.grillgrate.com/) che consentono di sfruttare meglio il calore generato dai bruciatori e per le dirette uso solo quelle.
    -per le indirette è perfetto e qui i 3 bruciatori sono secondo me indispensabili
    -per le low&slow è perfetto: per affumicare puoi usare uno smoker box, i pacchetti di carta stagnola bucherellati con le chips o un generatore di fumo esterno

    L’ascona è a 2 bruciatori, ma ha un sistema differente che ti permette di sfruttare tutta la griglia per le indirette e l&s; dicono che arriva a temperature più alte dello spirit.

    PietroM
    Partecipante
    Post count: 7

    Vi ringrazio dei preziosi consigli.

    Interessanti le griglie. Ma nel tuo spirit avevi problemi di fiammate nella cottura diretta?

    Non è mia intenzione fare buona o cattiva pubblicità a nessun produttore, ma ditte come “sunday”, “campingaz”, “broil-master”, “sochef”, ecc che offrono prodotti a prezzi concorrenziali sono paragonabili ad altri marchi più blasonati? certo, saranno sicuramente ad un livello inferiore, ma quanto più inferiore?

    Parlandoci chiaramente, oggi chi vuole acquistare un barbecue a gas di qualità buona (quindi non modelli entry level), si deve rivolgere solamente a weber, broil king e outdoorchef?!

    Vito RifinoVito Rifino
    Partecipante
    Post count: 127

    @pietrom wrote:

    Vi ringrazio dei preziosi consigli.

    Interessanti le griglie. Ma nel tuo spirit avevi problemi di fiammate nella cottura diretta?

    Non è mia intenzione fare buona o cattiva pubblicità a nessun produttore, ma ditte come “sunday”, “campingaz”, “broil-master”, “sochef”, ecc che offrono prodotti a prezzi concorrenziali sono paragonabili ad altri marchi più blasonati? certo, saranno sicuramente ad un livello inferiore, ma quanto più inferiore?

    Parlandoci chiaramente, oggi chi vuole acquistare un barbecue a gas di qualità buona (quindi non modelli entry level), si deve rivolgere solamente a weber, broil king e outdoorchef?!

    Le fiammate le hai quando cola del grasso che si incendia e ciò accade sia nei bbq a carbone che in quelli a gas.

    Tutto è relativo al budget che hai a disposizione, ma se vuoi un bbq per usarlo spesso, avere la flessibilità che hai indicato e garantirti una durata lunga, meglio andare su un buon prodotto.

    Io non ho provato altri bbq, ma ti posso garantire sulla qualità di quello che posseggo: già dal montaggio ti accorgi che ogni particolare è stato studiato per bene.

    PietroM
    Partecipante
    Post count: 7

    Ti ringrazio per i suggerimenti.

    Qualcuno ha qualche esperienza con gli outdoorchef a gas “tondi”? tipo modelli montreux/ascona?

    PietroM
    Partecipante
    Post count: 7

    Buonasera a tutti.

    Alla fine ho deciso e ho ristretto la ricerca del nuovo barbecue a soli due:

    -weber spirit original e 310
    -broil king monarch 320

    Il rivenditore mi ha fatto i seguenti prezzi: 719 euro per il weber, 759 per il bk.

    voi che ne pensate? qualche consiglio?

    grazie mille

    mauro.zoccatellimauro.zoccatelli
    Partecipante
    Post count: 8

    Ciao lo ho appena acquistato il Weber spettacolo..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    frisi
    Partecipante
    Post count: 10

    @pietrom wrote:

    -weber spirit original e 310
    -broil king monarch 320

    Prezzi altini… io guarderei di prenderlo online…
    Con 100 euro in più io ho preso il Genesis 310… altro pianeta 🙂

    Vito RifinoVito Rifino
    Partecipante
    Post count: 127

    @pietrom wrote:

    Buonasera a tutti.

    Alla fine ho deciso e ho ristretto la ricerca del nuovo barbecue a soli due:

    -weber spirit original e 310
    -broil king monarch 320

    Il rivenditore mi ha fatto i seguenti prezzi: 719 euro per il weber, 759 per il bk.

    voi che ne pensate? qualche consiglio?

    grazie mille

    A quel prezzo (poco più di 700 euro) trovi il Weber spirit premium e 310, molto meglio dell’original. Io non andrei sotto lo spirit premium.
    Se vuoi spendere 250 euro in più (vai sui 950 euro) c’è il genesis e310, ma qui la decisione riguarda il budget che vuoi dedicare al bbq.

    PietroM
    Partecipante
    Post count: 7

    mi ero orientato verso lo spirit original visto che le differenze sono minime (porta salse, nascondi bombola e ripiani in acciaio) ma la differenza di prezzo è notevole.

    Il prezzo più basso che ho visto per il weber spirit original e 310 è di 670 euro online. Ho cercato molto credetemi ma a meno non ho trovato nulla.
    Potrei ritornare dal venditore e sentire se riesce a farmi un prezzo più vantaggioso, però personalmente preferire acquistarlo da lui visto che è nel mio stesso paese e in caso di problemi/garanzia saprei a chi rivolgermi, cosa che per l’acquisto online se mai avessi bisogno di qualcosa, per esperienza, so che probabilmente nessuno mi risponderebbe.

    Voi avete qualche sito da suggerirmi dove fare l’acquisto?

    Vito RifinoVito Rifino
    Partecipante
    Post count: 127

    @pietrom wrote:

    mi ero orientato verso lo spirit original visto che le differenze sono minime (porta salse, nascondi bombola e ripiani in acciaio) ma la differenza di prezzo è notevole.

    Il prezzo più basso che ho visto per il weber spirit original e 310 è di 670 euro online. Ho cercato molto credetemi ma a meno non ho trovato nulla.
    Potrei ritornare dal venditore e sentire se riesce a farmi un prezzo più vantaggioso, però personalmente preferire acquistarlo da lui visto che è nel mio stesso paese e in caso di problemi/garanzia saprei a chi rivolgermi, cosa che per l’acquisto online se mai avessi bisogno di qualcosa, per esperienza, so che probabilmente nessuno mi risponderebbe.

    Voi avete qualche sito da suggerirmi dove fare l’acquisto?

    Ok prendi l’original se sei su quel budget. Per il negozio online: io ho scelto quello più vicino a casa mia e che faceva anche un prezzo vantaggioso; così ho ottenuto prezzo buono e in caso di garanzia posso andare anche di persona (è a 130km da casa). Altrimenti cerca di tirare ancora sul prezzo con il venditore e buon bbq 🙂

    loris_ferro
    Partecipante
    Post count: 2

    @pietrom wrote:

    Vi ringrazio dei preziosi consigli.

    Interessanti le griglie. Ma nel tuo spirit avevi problemi di fiammate nella cottura diretta?

    Non è mia intenzione fare buona o cattiva pubblicità a nessun produttore, ma ditte come “sunday”, “campingaz”, “broil-master”, “sochef”, ecc che offrono prodotti a prezzi concorrenziali sono paragonabili ad altri marchi più blasonati? certo, saranno sicuramente ad un livello inferiore, ma quanto più inferiore?

    Parlandoci chiaramente, oggi chi vuole acquistare un barbecue a gas di qualità buona (quindi non modelli entry level), si deve rivolgere solamente a weber, broil king e outdoorchef?!

    Le marche più blasonate non sempre vengono giustificate dal prezzo a volte paghi molto il marchio che viene pubblicizzato dappertutto. Anche questo gruppo ha uno sponsor tienine conto.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.