Avete provato il Lotus Grill? 2014-08-14T07:49:45+00:00

Home Page Forum Generale Produttori grill, strumenti e accessori. Avete provato il Lotus Grill?

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 63 totali)
  • Autore
    Articoli
  • victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Bella domanda! Non saprei… Ho acquistato una Instantpot Duo, cercherò se da qualche parte qualcuno ha provato la cottura sottovuoto.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Sul sito del produttore indica la possibilità di cuocere sous vide (sotto vuoto)con la funzione keep warm che porta la temperatura a 65C .
    Dici possa andare?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    QuickclawsQuickclaws
    Partecipante
    Post count: 33

    Per quello che dobbiamo fare noi, si :).
    Allora ho fatto un paio di cosette in sous vide e poi alla grigliazza, nello specifico:
    Manzo (costata, filetto, tutti i tagli praticamente). Cottura in sous vide a 50° per 40 minuti per ogni centimetro di altezza della carne. Poi 2 minuti per lato su griglia alla massima temperatura. Riposo qualche minuti, scaloppare e via. In ogni caso in griglia cuncinala fino al raggiungimento della temperatura desdierata in base al livello di cottura che desideri (sangue, ben cotra, ecc). La cottura a bassa temperatura è un vero e prorio metodo di cottura per cui non è riassumibile in poche parole, ci sono diversi concetti dietro e soprattutto aspetti personali legati al gradimnto del livello di cottura.

    Poi ho fatto le costicine di maiale… super.
    20 ore a 63 gradi e poi in griglia.

    Concettualmente la pre cottura in bassa tmeratura è un equilibrio di temerature e tempi, con la certezza che per più tempo cucini più morbida diventa la carne (a temperature proporzionalmente minori).

    Se la cosa ti piace ti consiglio di leggere un paio di libri sull’argomento.

    Bye

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Grazie mille Quick! Proveró e sperimenterò anche io, mi piace l’idea di combinare più tipi di cottura.
    A settembre vorrei iniziare a usare la slow cooker in modo tradizionale, non sottovuoto, cuocendo in low un brisket da terminare poi sulla griglia per affumicatura e caramellizzare l’esterno.
    Ho trovato anche una ricetta per l’anatra che combina cottura sous vide e griglia, appena la ritrovo la traduco e pubblico!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    QuickclawsQuickclaws
    Partecipante
    Post count: 33

    Se posso darti un consiglio la cottura sous vide è bene farla sotto vuoto (in realtà altri sistemi di cottura a bassa temperatura non sotto vuoto non sous vide) per sfruttare a pieno i meccanismi di questo tipo di cattura 🙂

    Quickclaws

    QuickclawsQuickclaws
    Partecipante
    Post count: 33

    Qui trovi tutto!

    09463318b5a073b4fc3f996645ebaff2.jpg

    Quickclaws

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Grazie per la dritta sul libro!

    Quando parlavo del brisket intendevo una cottura con la slow cooker in funzionalità normale (non sottovuoto e non in “immersione) , mi sa che ho creato di confusione parlando di due cotture per certi versi simili ma con tecniche e princìpi diversi.
    In ogni caso se ne parla a settembre, fra poco solo kettle per un mesetto [emoji16]!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Pisinho
    Partecipante
    Post count: 1

    Buongiorno,
    sono nuovo di BBQ4All e stavo cercando proprio notizie su LotusGrill. Visto che ci siamo cheiedo a voi esperti, io sarei più interessato al modello XL essendo 4 in famiglia, voi cosa ne pensate o cosa state usando ? Grazie a tutti.

    QuickclawsQuickclaws
    Partecipante
    Post count: 33

    Ciao, io ho l’XL e secondo me nel dubbio è meglio di quello più piccolo, che è particolarmente interessante soprattutto se hai problemi di spazio o per trasportarlo (tipo in escursione 🙂 )!

    Quickclaws

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Xl o normale l’importante è completarlo con il coperchio. Io cucino con quello normale per 4 e più persone, e l’avevo scelto proprio perché della dimensione giusta per essere riposto in casa senza troppi problemi.
    Ma concordo con Quick, se non hai problemi di spazio vai sull’xl. Sempre meglio avere più capacità e poi non usarla che invece essere tirato quando hai un paio di persone in più a cena [emoji16]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Merlino08
    Partecipante
    Post count: 2

    @victor.desantis wrote:

    Ciao Marco, ti inizio ad inviare la ricetta del Tri Tip.
    Tri tip
    Usa come taglio lo spinacino, 1kg circa per 4 persone, elimina il grasso in eccesso se presente.
    Fai si che la carne prima della cottura arrivi a temperatura ambiente lasciandola fuori dal frigo e un’ora prima della cottura applica su tutto il pezzo una rub a tua scelta, io ne uso una molto semplice a base di sale, zucchero di canna, paprika e pepe.
    Accendi il lotus con carbonella a pieno carico, ventola al max e copri con il coperchio.
    Quando la temperatura avrà raggiunto i 200*C abbassa la ventola a poco più della metà, ungi la griglia con poco olio vegetale e metti su la carne.
    La temperatura dovrebbe portarsi a circa 160*C. Lascia la carne sul primo lato per circa 12 minuti dopodiché girala e continua la cottura per altri 12 min, a questo punto misura con un termometro per carne la temperatura al cuore del pezzo, dovrebbe essere di circa 58*C, se così non fosse continua la cottura fintanto che non raggiunge questo valore. Se ci sei togli la carne dal fuoco, ricopri con l’alluminio e lascia riposare 10 min, la temperatura continuerà così di un paio di gradi e i succhi si redistribuiranno. Dovresti ottenere una cottura media.
    Ovviamente puoi regolare i tempi per ottenere il grado di cottura desiderato.
    Buon appetito

    Appena ho altro tempo posto anche il beer can chicken.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Ciao appena preso il lotus e vorrei fare qualcosa di diverso rispetto alle solite bistecche , che comunque mi sono venute benissimo , ho letto questa ricetta , mi puoi dire esattamente come fare il rub è come applicarlo ? Va messo ore prima come la mari natura?
    Inoltre parli sempre di temperature , come fai a controllarle ? Al momento non ho il coperchio , secondo voi posso usare uno per pentole che ho in casa o rischio che si rompa ?

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Ciao Merlino, ti rispondo in ordine:
    Rub, io uso in parti uguali paprika dolce, zucchero di canna , sale e pepe nero. Lo applico almeno un paio di ore prima della cottura.

    Temperatura: quelle che indico sono quelle riportate dal termometro che si trova in cima al coperchio della Lotus.

    Coperchio: non credo che sia la stessa cosa usare un coperchio per la pentola, quello della Lotus è molto alto e funziona un po’ come la parte superiore di un bbq kettle

    2bc8b2ab2be9a6974d70625c4444717d.jpg

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    b9b9b9
    Partecipante
    Post count: 4

    Scusate se ritorno su questo thread, ma avrei una domanda: sono circa 3 anni che uso un lotusgrill XL, ma mi sono stufato di poter utilizzare solo la parte esterna della griglia.
    Il disco interno arriva sempre ad essere troppo caldo e, se qualsiasi pietanza ci si appoggia, si attacca e rischia di bruciare.
    Lavorando di fino, sono quasi riuscito a staccare la piastra centrale ma ho paura di danneggiare la griglia… che fare? Come toglierlo senza far danni?

    Ovviamente, non getterei il disco, ma lo posizionerei tra la carbonella e lagriglia stessa, cosi’ da mantenere la logica di non far cadere grassi sul cestino sottostante.

    Avete idee? Oppure sapete se ci sono griglie simili (con anello come quello del lotus per il coperchio) da 43 cm?

    Grazie!

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Non credo che spostare la copertura sotto alla griglia risolva il problema della temperatura eccessiva.
    Per ovviare al problema di consiglierei piuttosto di cercarti una pietra refrattaria che attutisca il fuoco quasi diretto e ti consenta di cuocervi sopra.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    QuickclawsQuickclaws
    Partecipante
    Post count: 33

    @b9b9b9 wrote:

    … Avete idee? Oppure sapete se ci sono griglie simili (con anello come quello del lotus per il coperchio) da 43 cm?

    Grazie!

    Ciao, io uso la parte centrale per sigillare le pietanze in fase iniziale, fare la crosta se serve in fase finale, oppure se ho bisogno di più calore in un certo momento della cottura (anche ad esempio verso la fine dell’autonomia della carabonella).

    Considera comunque che la parte centrale scalda di più non solo perché c’è la piastra e non la griglia, ma anche perché c’è il braciere che comunque genera molto più calore… Non so se smontare la piastra centrale sia sufficiente per rendere la griglia usabile anche al centro come ai lati.

    Quickclaws

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 63 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.