Home Page › Forum › Generale › Produttori grill, strumenti e accessori. › Avete provato il Lotus Grill?
-
AutoreArticoli
-
Mi è venuta voglia di riaccendere il Lotus!!!!
Mi procuro un po’ di brocchieri e provo il pollastro.
Grazie pere dritte!Quickclaws
Dai quickclaws rispolvera il lotusgrill!!!
Per quel poco che ho fatto mi da l’impressione che abbia buone potenzialità,soprattutto se abbinato al coperchio (che alla prima occasione mi farò regalare dalla moglie)Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Marco il coperchio ti apre un orizzonte di possibilità.
Senza la Lotus è un po’ zoppa, come qualsiasi altra griglia scoperta per carità…Rimane comunque veramente caro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si diciamo che 60 euro per un coperchio non sono pochi però per molte cotture non avrei bisogno di accendere il forno tradizionale…
Peccato non esista una soluzione alternativa più economica.Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Purtroppo il Lotus é un prodotto che costa sia lui che tutti gli accessori, ma sinceramente nel suo genere è il migliore.
Quickclaws
Concordo Quicklaws, anche gli accessori sono di alta qualità, il coperchio in particolare è fatto molto bene, il termometro incorporato è molto attendibile e la parte in vetro si rialza per lo sfogo d’aria che aiuta a regolare la temperatura, possono sembrare dettagli ma se ci si spinge in ricette un po’ “elaborate” sono tutte cose che si apprezzano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da non sottovalutare inoltre il fatto che anche il coperchio è smontabile, quindi facile da lavare per bene (odio il grassetto sugli accessori :))!
Quickclaws
Ahhaha hai ragione!!! Cmq dopo un po’ la parte metallica interna del coperchio non la tiri lucida nemmeno con il fornet [emoji33]
La parte in vetro in lavastoviglie e via… ( ricordatevi di smontare sempre il termometro prima di lavare il coperchio avendo la pazienza che questo si raffreddi prima)Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri ho trovato in una nota catena di supermercati della lombardia in vendita il gel della lotus.
Almeno mi evito le spese di spedizione…Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non è facile da trovare in giro. Io utilizzo il pyrogel lo compro alla Forlaco a Vicenza (essendo di Vicenza )), e da un litro, molto più grande di quello della Lotus e lo porto a casa a nemmeno 10 euri!
Quickclaws
Io ho sempre usato quello della Lotus solo perché per me è il più facile da reperire avendo un negozio di attrezzatura da campeggio autorizzato Lotus vicino a casa. Ma credo che qualsiasi starter in gel vada bene!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora Lotus griller? Nessuna nuova ricetta da condividere?
Io ammetto che con questo caldo ho evitato di mettermi sul balcone a grigliare, mi sono sbizzarrito più con il weber al mare dove un filo di aria facilitava rimanere all’aperto davanti alla griglia.
Ho però appena acquistato una multi cooker che funge sia da slow cooker che da pentola a pressione a controllo elettronico. Vorrei combinare le possibilità di cucinare le carni a cottura lenta per ammorbidire le fibre e poi ripassare il tutto nella Lotus per finire la cottura e caramelizzare i vari tagli. Cercando su Internet negli USA parecchi abbinano questi tipi di cottura e con buoni risultati soprattutto per le Ribs.
Prometto di cimentarmi e di pubblicare i risultati!Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cucino regolarmente con questo sistema da un po’ ed i risultati sono notevoli per vari motivi. Il Lotus, che non ha l’autonomia di cottura di altri bbq è l’ideale per questo genere di cottura.
Quickclaws
Quick sono tutto orecchie, qualsiasi consiglio è super ben accetto!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il sistema che hai acquistato per le cotture a bassa temperatura prevede la cottura per immersione in acqua con il sottovuoto oppure no?
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.