Avete provato il Lotus Grill? 2014-08-14T07:49:45+00:00

Home Page Forum Generale Produttori grill, strumenti e accessori. Avete provato il Lotus Grill?

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 63 totali)
  • Autore
    Articoli
  • QuickclawsQuickclaws
    Partecipante
    Post count: 33

    Ciao, ho il Lotus da un annetto e mi trovo bene per i vantaggi che ha, concordo sul fatto che la temperatura raggiungibile non sia mail alta, ma con il suo coperchione riesce ad arrivare a 150… per un po’ di tempo visto che la carbonella dura un’oretta. Domani vado a ritirare il mio e330 della Weber, ma non credo che pensionero il Lotus soprattutto perché posso portarmelo in giro ed il setup è veramente easy!

    0b4149289def6b3e287a3e9b584f08d9.jpg

    Quickclaws

    Posy
    Partecipante
    Post count: 4

    Riprovato ultimamente, come dicevo non il Lotus ma il suo simile “economico”
    Sono rimasto soddisfatto dagli ultimi test, wurstel, pollame e carne di maiale. Dovrei riprovare con la carne rossa ed utilizzando un coperchio.
    Idee di dove reperirne uno? quello lotus costa quasi il doppio del mio intero bbq 😀

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Ciao Posy, non saprei proprio dove indirizzarti, potresti provare ad arrangiarti usando una pentola di un diametro simile ma rischia di essere molto pericolosa da maneggiare.
    Quello che ti posso garantire che il coperchio amplia di tantissimo le tue possibilità di cuocere i grandi classici del bbq.
    Per farti un esempio ti allego la foto di un tri tip e di un beer can chicken venuti alla perfezione usando il coperchio [emoji39]1ac65723fb58126719e3c1bd2189fc22.jpg99107c2593e40c0e111bd1a4e5a93b65.jpg

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Marco_Pugliese
    Partecipante
    Post count: 8

    Ciao
    Sono anch’io possessore,da poco, di questo bbq e ho visto le foto.
    Per chi può potrebbe postate le ricette e i tempi di cottura?
    Per ora io ho fatto solo qualche costina e spiedini.
    Mentre ieri ho grigliato i peperoni…ma nessuna ricetta impegnativa
    Ciao

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Ciao Marco, ti inizio ad inviare la ricetta del Tri Tip.
    Tri tip
    Usa come taglio lo spinacino, 1kg circa per 4 persone, elimina il grasso in eccesso se presente.
    Fai si che la carne prima della cottura arrivi a temperatura ambiente lasciandola fuori dal frigo e un’ora prima della cottura applica su tutto il pezzo una rub a tua scelta, io ne uso una molto semplice a base di sale, zucchero di canna, paprika e pepe.
    Accendi il lotus con carbonella a pieno carico, ventola al max e copri con il coperchio.
    Quando la temperatura avrà raggiunto i 200*C abbassa la ventola a poco più della metà, ungi la griglia con poco olio vegetale e metti su la carne.
    La temperatura dovrebbe portarsi a circa 160*C. Lascia la carne sul primo lato per circa 12 minuti dopodiché girala e continua la cottura per altri 12 min, a questo punto misura con un termometro per carne la temperatura al cuore del pezzo, dovrebbe essere di circa 58*C, se così non fosse continua la cottura fintanto che non raggiunge questo valore. Se ci sei togli la carne dal fuoco, ricopri con l’alluminio e lascia riposare 10 min, la temperatura continuerà così di un paio di gradi e i succhi si redistribuiranno. Dovresti ottenere una cottura media.
    Ovviamente puoi regolare i tempi per ottenere il grado di cottura desiderato.
    Buon appetito

    Appena ho altro tempo posto anche il beer can chicken.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Marco_Pugliese
    Partecipante
    Post count: 8

    Grazie mille Victor!!!
    Secondo te trovando una teglia della giusta misura si riuscirebbe a fare la pizza?

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Prego Marco.
    Credo che esista quella della lotus grill, prova a cercare in rete.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Confermo che esiste, e pure originale, eccoti il link : http://lotusgrill.de/it/accessories/

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Pelobianco
    Partecipante
    Post count: 2

    Salve. Ho acquistato il prodotto ieri 26 giugno. Dalle caratteristiche tecniche e dai video dimostrativi mi è sembrato un ottimo prodotto poi confermato nell’uso reale.
    Ho cotto per 4 persone salsiccia, carne, hamburger e bruschette…
    Tutto OK.
    Unico appunto mi è successo per ben 3 volte una sfiammata forse al cadere di succhi/grassi e ciò mi ha provocato l’anneramento del cestello che non va via con nessun prodotto.
    Qualcuno sa dirmi se è stato normale tutto ciò?
    Grazie per quanto potremo condividere.
    Nicola

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Ciao Nicola, se il grasso entra in contatto con il cestello del carbone accesso è normale qualche fiammata. Per quanto riguarda l’annerimento del cestello è altrettanto normale e non altera le funzionalità della griglia.
    Io per cercare di non far sporcare troppo la “ciotola” d’acciaio, quando esegue cotture di carni piuttosto grasse, la avvolgo con l’alluminio ma a mio rischio e pericolo in quanto non proprio consigliato [emoji12]
    Per il cestello delle braci invece non si può fare nulla, il mio dopo due anni di utilizzo intenso è totalmente annerito ma perfettamente funzionante.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Marco_Pugliese
    Partecipante
    Post count: 8

    Quando ho fatto gli spiedini ogni tanto il grasso della pancetta andava sulla brace e un po’ di fumo lo faceva ma con wurstel,costine e salamella niente.
    Per quanto riguarda la pizza avevo visto sul sito tutti gli accessori ma ho paura che il prezzo non sia appetibile visto che dovrei comprarne due per riuscire a sfornare pizze con continuità.
    Per questo stavo pensando alle classiche teglie da pizza diametro 28 che ho trovato in rete a 9 euro la coppia.
    @Victor
    Quando hai tempo posti la ricetta del tuo beer can chicken?
    Ciao e buone grigliate

    Abbi ultima cosa:
    Avete provato i bricchetti Weber?

    Inviato dal mio KFAPWI utilizzando Tapatalk

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Ecco la ricetta del Beer Can Chicken con la Lotus grill :

    Usate un pollo di circa 900gr, dovrebbe essere più che sufficiente per due persone e cuocere in un tempo ragionevole (circa 1:20 h).
    Insaporite il pollo con la vostra rub preferita, io ne uso una a base di sale, rosmarino e aromi mediterranei che ricorda molto la salamoia bolognese ma con meno sale.
    Condite il pollo sulla e sotto la pelle, facendo attenzione a non lacerala, e all’interno della cavità.
    Prendete quindi una lattina di birra e svuotatela per metà, se vorrete potrete aggiungere alla birra rimanente la rub o erbe aromatiche ( mi raccomando non buttate l’altra metà della birra: bevetela, preparateci una marinade fate quello che volete ma non buttatela [emoji16]).
    Ora prendete il pollo e lasciando la lattina su una superficie piana incastratelo sulla lattina stessa più in profondità che potete.
    Procedete all’accensione della griglia: cestello a pieno carico, ventola al massimo e coprite con il coperchio fino a che la temperatura non avrà raggiunto quasi i 200 C, circa 7 minuti.
    A questo punto abbassate a poco meno di metà la ventola e disponete il pollo sulla lattina nella parte centrale della griglia, la temperatura dovrebbe stabilizzarsi fra i 130C e i 150C. Nel corso della cottura regolate la temperatura con la ventola e ricordatevi che se i valori scendono molto potrebbe essere necessario rabboccare con ulteriore carbonella.
    Mentre il pollo inizia la cottura preparate una emulsione con burro fuso e soia liquida (50% e 50%) che andremo a spennellare sul pollo dopo i primi 20 minuti di cottura ogni 20 minuti, il burro donerà lucentezza e la soia con la sua parte salina aiuterà a far formare una crosta croccante.
    Facendo molta attenzione e usando guanti e pinze per il bbq rotate il pollo di tanto in tanto su se stesso in quanto la Lotus spesso fornisce un valore radiale un po’ irregolare.
    Dopo un’ora dall’inizio della cottura e secondo la dimensione del pollo verificate la temperatura interna al centro del petto e della coscia (non fate toccare al termometro le ossa), il pollo è pronto quando raggiunge i 75C.
    Se ci siete togliete il pollo dalla griglia. Sempre usando pinze e guanti estraete la lattina che sarà incandescente, coprite il pollo con alluminio e fate riposare per 10 minuti.
    Buon appetito!

    Aggiungo tre passaggi opzionali:
    Marinatura del pollo:
    se lo desiderate potete far insaporire il pollo per qualche ora in una marinade a vostra scelta. Io uso birra nella quale sciolgo un po’ di salsa bbq e aggiungo paprika, metto il tutto in un sacchetto richiudibile ermeticamente dove ho disposto il pollo e lascio riposare per almeno 4 ore.

    Siringatura:
    In questo caso 30 min prima della cottura vado ad iniettare nel pollo del brodo poco salato per rendere più tenere e succose le carni, fate attenzione a non bucare eccessivamente la pelle cruda cercate invece di usare le parti già esposte.

    Uso delle bricchette:
    Se il pollo è molto grosso, e avete un po’ di esperienza con la Lotus, potreste voler usare le bricchette, in questo caso vi consiglio di riempire il cestello mettendo un sottile strato di carbonella, poi max 4 bricchette e riempite fino all’orlo il cestello con altra carbonella, dedicate maggior tempo all’accensione, nei primi 15/20 minuti potreste raggiungere temperature molto alte non idonee alla cottura, abbassate la ventola al minimo e aspettate di vedere massimo 175C.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    @marco_pugliese wrote:

    Per quanto riguarda la pizza avevo visto sul sito tutti gli accessori ma ho paura che il prezzo non sia appetibile visto che dovrei comprarne due per riuscire a sfornare pizze con continuità.
    Per questo stavo pensando alle classiche teglie da pizza diametro 28 che ho trovato in rete a 9 euro la coppia.

    Non avendo mai provato a fare la pizza non saprei cosa dirti, ho però un dubbio se le pietre che hai trovato online non hanno nessun supporto credo che rimuoverle dalla Lotus sia piuttosto difficoltoso

    @marco_pugliese wrote:

    @Victor
    Quando hai tempo posti la ricetta del tuo beer can chicken?

    Fatto nel posto precedente

    @marco_pugliese wrote:

    Abbi ultima cosa:
    Avete provato i bricchetti Weber?

    Si, considera che è sconsigliato dal produttore ed è un po’ complicato.
    Per mia esperienza non si riesce ad accendere un cestello di sole bricchette, il gel da solo si consuma prima che la combustione sia davvero iniziata.
    Ho ovviato mixando un primo strato di carbonella sulla quale appoggio 4 bricchetti e poi riempio lo spazio residuo con altra carbonella, accendo con ventola al massimo e aspetto dai 15 ai 20 minuti, in questa prima fase in cui le bricchette si accendono la T è davvero alta dopodiché si normalizza e puoi iniziare la cottura. Con questo set up si riesce ad ottenere quasi 1:30 h di cottura, in ogni caso se necessitassi di ulteriore tempo rabbocca con carbonella, se usassi i bricchetti la T rischizzerebbe verso l’alto bruciando quasi sicuramente qualsiasi cosa che hai sulla griglia.

    Marco_Pugliese
    Partecipante
    Post count: 8

    Beh che dire….grazie Victor della disponibilità e pazienza!

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

    victor.desantisvictor.desantis
    Partecipante
    Post count: 51

    Prego! Aspetto qualche foto delle tue prossime grigliate

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 63 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.