Avete provato il Lotus Grill? 2014-08-14T07:49:45+00:00

Home Page Forum Generale Produttori grill, strumenti e accessori. Avete provato il Lotus Grill?

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 63 totali)
  • Autore
    Articoli
  • MadMick
    Partecipante
    Post count: 8
    #66088 |

    Ciao a tutti,
    sono sempre alla ricerca di un compromesso tra il BBQ e il mio condominio.
    Stavo per comprare un Weber con coperchio provato in montagna: ho visto che fa un po’ di fumo ma spero nella clemenza dei condomini del mio palazzo.
    Poi un amico mi ha fatto vedere questo Lotus Grill: https://www.youtube.com/watch?v=Lqr5CQJdHaE

    L’avete provato?
    A quanto pare fa davvero poco fumo, addirittura alcuni lo usano in balcone, ma non vorrei che facesse lo stesso effetto di una piastra di ghisa messa sui fornelli…insomma: voglio un BBQ non una bistecchiera! ):;)

    kirateskirates
    Partecipante
    Post count: 18

    Non lo conoscevo.. Mi pare di capire che sia un gas con pietra lavica, schermata per evitare che il grasso si incendi cadendole sopra… Al di là di tutta l’ingegneria che possano averci messo nel progetto, mi sembra di capire che sia senza coperchio quindi a tutti gli effetti una bistecchiera, in teoria dedicata solo a cotture dirette ma, per assurdo, con un calore che arriva in maniera indiretta.. Secondo me, sulla piastra in ghisa sui fornelli probabilmente due bistecche verranno meglio [WHITE SMILING FACE]

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

    MadMick
    Partecipante
    Post count: 8

    …i tuoi dubbi sono anche i miei!
    Il BBQ è a carbone, ma ho come l’impressione che non sia una meraviglia.

    kirateskirates
    Partecipante
    Post count: 18

    Dal video non sembrava carbone… Quindi ha lo spazio per qualche bricchetta, Cona accensione a gas… Comunque resto dell’idea che non produca il calore idoneo per una diretta e che non sia adatto per ovvi motivi per una indiretta… Lo vedo come un (non riuscito) esercizio di design…

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

    vannimvannim
    Partecipante
    Post count: 532

    @madmick wrote:

    Ciao a tutti,
    sono sempre alla ricerca di un compromesso tra il BBQ e il mio condominio.
    Stavo per comprare un Weber con coperchio provato in montagna: ho visto che fa un po’ di fumo ma spero nella clemenza dei condomini del mio palazzo.
    Poi un amico mi ha fatto vedere questo Lotus Grill: https://www.youtube.com/watch?v=Lqr5CQJdHaE

    L’avete provato?
    A quanto pare fa davvero poco fumo, addirittura alcuni lo usano in balcone, ma non vorrei che facesse lo stesso effetto di una piastra di ghisa messa sui fornelli…insomma: voglio un BBQ non una bistecchiera! ):;)

    Ciao Michele,

    Io lo presi l’anno scorso a Piacere Barbecue a Perugia, e lo usai 2 volte a Ferragosto 2013: la prima, e l’ultima!

    Funziona così: tu carichi gel infiammabile (Quello dei fornellini da Fonduta, per intenderci) sotto il carbone (NON bricchette, non funzionano), accendi il gel, carbone in un cilindro sopra, e puoi regolare la ventilazione (Ventolina elettrica a batterie, 4 AA).
    Sopra i carboni c’è un deflettore in metallo (Al centro del grill),e tutto intorno la griglia – senza coperchio.

    Beh, il calore che “vedono” le pietanze è così debole che non si cuociono neanche gli arrosticini (Non un esempio a caso, era proprio l’antipasto dell’anno scorso)… dimenticati le bistecche!

    Correva la sera del 15 Agosto 2013 quando lo richiudevo nella sua custodia (Uno dei pochi Pro, l’altro il fatto che non scalda esternamente grazie al doppio “guscio”): da allora, non l’ho più riaperta…..

    Sperando di esser stato utile, grazie per l’attenzione e a rileggerci,

    MadMick
    Partecipante
    Post count: 8

    Direi che mi hai risparmiato più di 200 euro: grazie!!!
    Ripiegherò su un Tepro Toronto o sul weber OT…sperando che i vicini di casa non si lamentino troppo!

    Grazie ancora 🙂

    vannimvannim
    Partecipante
    Post count: 532

    @madmick wrote:

    Direi che mi hai risparmiato più di 200 euro: grazie!!!
    Ripiegherò su un Tepro Toronto o sul weber OT…sperando che i vicini di casa non si lamentino troppo!

    Grazie ancora 🙂

    Figurati… Avrai forse notato che pur avendolo, non l’ho messo neanche in firma? (-:/

    Rileggendo anche l’altro topic da te iniziato, posso permettermi di consigliarti un Weber Go Anywhere (WGA)? Costa sui 100 EUR, è piccolino (cm 25×40), ma è fatto benissimo, ci fai veramente di tutto (specialmente se lo doti di accessori -WeBBQ ne fa di spettacolari!-), e fino a 4 persone a cena vai veramente alla grande…. L’ho preso qualche mese fa, e da allora è quello che utilizzo di più – senza rinnegare il Weber Performer, intendiamoci, che fu il primo che presi, e si sa, il primo amore….

    Per non prendere la versione 2014, prima ad essere commercializzata in Italia e che difetta delle maniglie laterali, io l’ho preso usato in Germania sulla Baia e sostituito la griglia di cottura. Più che felice!!

    Ciao, grazie e a rileggerci,

    rock75rock75
    Partecipante
    Post count: 469

    Potresti fare anche un weber go anywhere (wga) a gas…piuttosto k trovare un BBQ a gas xk in condominio lo puoi fare…limiti le affumicature e via!!!

    mino384
    Partecipante
    Post count: 1

    Buongiorno a tutti,
    Cercavo info sulla cottura indiretta per il mio Lotus grill ed ho trovato questo forum casualmente,anche essendo un vero novellino del barbecue, Mi permetto di dissentire con quanto scritto da vannim per quanto riguarda la poca valenza del lotus, ovviamente non per fare scuola a nessuno ma solamente per dare una visione “diversa” relativa alla mia esperienza a chi magari cerca info sul prodotto online come me.
    (-:/ (-:/ (-:/

    Io l’ho usato per ora solo un paio di volte ma non ho riscontrato nessuno dei problemi da lui evidenziati.

    Dicevamo, a pasquetta per esempio eravamo in famiglia ed ho cotto con ESTREMA velocità 6 bistecche di manzo, 4 di maiale, 20 salsicce, 30 arrosticini e un paio di costolette di maiale, il tutto in circa mezzora ed utilizzando un terzo del carbone stipabile nel braciere (ho utlizzato i bricchetti e vanno benissimo).

    premesso che l’ho preso per la sua estrema comodità in balcone poiché avendo a disposizione un giardino non avrei avuto dubbi a prendermi un bel weber a carbone, ma volevo il giusto compromesso tra comodità di accensione,pulizia e rimessaggio(lo chiudi in borsa e lo riponi dentro un armadio), e mantenere il gusto di una cottura a griglia su carbone,ovviamente non si può avere la perfezione in tutto nella vita, ma per quanto mi riuarda ha soddisfatto in pieno le mie aspettative, poco fumo(un pò lo fa!!), accensione facilissima e velocissima, cottura a carbone e non elettrica o a piastra, sicurezza per i miei bimbi, facilità di utilizzo e buona resa del carbone utilizzato.

    Ripeto che non sarò un esperto di barbecue ma ho cotto come penso tutti noi decine di volte sulla brace, in montagna, al mare od in campeggio e non ho trovato la cottura del lotus lenta o inefficace ma anzi, tenendo la ventolina dell’aria con potenza al 75% il calore è molto forte ed ho cotto gli arrosticini in circa 10 minuti che non mi sembra un tempo esagerato…
    /vic
    Non vi posso mettere l’immagine diretta perché è troppo grande ed il forum non la prende,ma questo è il link ad una foto in azione:
    https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152896210502815&set=pcb.10152896211132815&type=1&theater

    Posy
    Partecipante
    Post count: 4

    Affascinato dal lotus grill sin dalla prima volta che l’ho visto, certo più dall’idea di poter grigliare sul balcone e dal design che dal prezzo!
    L’ho cercato usato per lungo periodo ma senza successo ed ero quasi pronto ad acquistarlo nuovo o a virare su uno smokey joe.
    Negli ultimi giorni avevo iniziato a valutare una versione alternativa al lotus il wedermann grill, sulla carta molto simile nel funzionamento e meno costoso e stiloso
    Ieri proprio per puro caso sul famoso sito di aste l’ho trovato a 29 euro + spedizioni!
    Arriva domani, vi farò sapere se funziona 😀

    Posy
    Partecipante
    Post count: 4

    Arrivato il bbq alternativo al lotusgrill.
    Nel complesso ben fatto sopratutto per quel prezzo i risultati però al momento non mi sembrano ottimali.
    Non avendo trovato la carbonella specifica della lotusgrill ne ho acquistato un sacchetto al carrefour.
    L’accensione è rapida pochi minuti e la carbonella è già rossa, però purtroppo non mi pare che la temperatura sia alta. Non saprei come misurarla però la carne si cuoce lentamente niente crosticina o bruciacchiataure come se fosse una cottura su una piastra non calda.
    Ho tentato anche con i bricchetti della weber, ma non sono riuscito ad accenderli, probabilmente troppo compatti.
    Suggerimenti? prima di passare a uno smokey joe 😀

    Jk74Jk74
    Partecipante
    Post count: 564

    provare a metterci una specie di coperchio che permetta di innalzare la T?

    Paolo72
    Partecipante
    Post count: 1

    Il Lotus grill e’ un ottimo prodotto. Per chi non ha molto tempo, ha problemi di condominio o altro ma non vuole rinunciare al bbq.. Beh il Lotus e’ il giusto compromesso. Io ho il modello xl, cucino x 8/10 persone.. Temperature elevate, gestione della temperatura.. Pronto in cinque minuti.. Si pulisce facilmente. Certo non sostituisce il classico rito del bbq ma è il giusto compromesso. X me insostituibile..

    vicds
    Partecipante
    Post count: 1

    Io ce l’ho da almeno due anni e con un po’ di pratica e con l’uso del coperchio sono riuscito a farci un po’ di tutto, dal beer can chicken alle beef ribs.
    Il lotus grill ha due limiti che è necessario considerare:
    1) aggiungere man mano la carbonella quando si supera l’ora di cottura
    Ho provato ad ovviare usando i briquettes ma sono riuscito ad usarli solo trovando il giusto mix fra carbonella e massimo 4 briquettes, e rimane cmq difficile stabilizzare la temperatura ed andare oltre l’ora e mezza di cottura.
    2) anche con il coperchio e settando la ventola al minimo non si ottiene mai una reale cottura indiretta.

    Ciò detto i lati positivi sono comunque parecchi: si accende in pochissimo tempo, si pulisce facilmente, si può usare sul balcone di un condominio e soprattutto regala alle carni il reale sapore di griglia e (volendo) di affumicato come solo un bbq a carbone può fare.

    spectra
    Partecipante
    Post count: 1

    Io ho acquistato Lotus Grill ieri e subito provato. Devo dire fantastico, si accende veramente in pochi minuti e cuoce alla perfezione. Unico difetto il prezzo.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 63 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.