Aiutiamo il bevvio a costruire un MOSTRO DEL BBQ 2009-08-04T18:10:08+00:00

Home Page Forum Generale Barbecue House – La casa dei Grillers di BBQ4All Aiutiamo il bevvio a costruire un MOSTRO DEL BBQ

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 34 totali)
  • Autore
    Articoli
  • dustmuddersdustmudders
    Partecipante
    Post count: 1068

    per il mio ITALWATTT sto tramenando un’esagerazione di materiali…i fusti scartati a priori…a meno che uno non li rivesta internamente con refrattario…ma poi chi li sposta? ad oggi per fare alla svelta sto cercando una lavatrice…interno inox ottimo, da ripulire di plastica, incrementare la coibentazione esterna ed aggiungere una guarnizione adatta.
    Ma ho un’altra cosa…basta prendere un…eh beh…appena avrò sviscerato le schede tecniche vi aggiornerò!
    Per l’estintore ho fatto una richiesta ad un mio amico che ci lavora, da un canale “legale” è un casino infatti mi ha detto che se può, la ditta me ne potrebbe cedere uno danneggiato, anche se non è così semplice come si crede.
    L’estintore almeno ha sostanza…va scartavetrato internamente e poi va brunito o trovata una pittura ceramica da dare a freddo…ma non me ne sono ancora preoccupato…

    dustmuddersdustmudders
    Partecipante
    Post count: 1068

    LAVASTOVIGLIE NON LAVATRICE!

    simonezurlosimonezurlo
    Partecipante
    Post count: 581

    @dustmudders wrote:

    LAVASTOVIGLIE NON LAVATRICE!

    Ma infatti stavo pensando come avresti modificato il cestello della lavatrice 🙂

    Pensa che per lavoro, ho visto delle lavatrici industriali dove ci buttano dentro pezzi di coscia di maiale spezie e nitrati e dopo 4 ore salta fuori il prosciutto crudo nazionale *@[] *@[] *@[] *@[] e purrtoppo non scherzo

    yokkio
    Partecipante
    Post count: 58

    E usare una bombola del gas, GPL o Metano? Quelle di acciaio ne hanno, e anche parecchio spesso. Quando passano i 15anni non possono più essere riciclate e, credo, diventano ferraccio da fonderia…

    GigioGigio
    Partecipante
    Post count: 151

    oggi mi è arrivato l’esintore… ora inizio i progetti…

    Docmanu83
    Partecipante
    Post count: 35

    E quindi come è finita con la lavastoviglie?

    dustmuddersdustmudders
    Partecipante
    Post count: 1068

    ho tre forni in garage, dopo una prova infelice con il forno in casa, dove per via della condensa ho rischiato la crocifissione in sala mensa, per aver disintegrato due cassetti della cucina…
    Ho recuperato un frigo anni 60 che verrà smokerizzato, nel frattempo ho progettato e diretto i lavori ad un centro commerciale che mi ha totalmente assorbito di qualsiasi tipo di energia…sono un anno e tre mesi che non faccio 1 giorno di festa…nell’inverno se le cose girano “pimpo” il frigo

    sarainterbru
    Partecipante
    Post count: 23

    E un bel boiler?? / / Di quelli da condominio di una volta? /

    dustmuddersdustmudders
    Partecipante
    Post count: 1068

    Già analizzati, un boiler se lo trovi usato…il motivo è perchè è sfondato, e dove è sfondato ci puoi saldare solo con lo stagno, visto lo spessore esiguo della lamiera e la zincatura.
    La lavatrice va bene, va depurata di tutte le parti plastiche, coibentata e rimonati gli scudi, inoltre è di inox buonissimo.

    MA facendo i conti, ed avendo un bel frigo anni 60…mi basta comprare un kilo di arancione hemi, una bandiera sudista adesiva e due 01 da appiccicare ai lati.

    C’è da dire che nel frigo ho lo spazio in basso con un cassetto e poi ci posso ricavare l’incasso per il pid di gestione delle temperature.

    sarainterbru
    Partecipante
    Post count: 23

    Non avrei detto che i boiler fossero così sottili, peccato, la forma sarebbe perfetta sia in verticale che in orizzontale, per realizzazioni diverse..
    Beh, che dire… troppo fighi i colori!!!
    Facce vedè!!!

    ZarathustraZarathustra
    Partecipante
    Post count: 20

    Io mi sto apprestando a fare un un BBQ artigianale con l’aiuto di un amico fabbro e stiamo cercando di copiare uno Yoder Durango20 … vale a dire una bestia di questo tipo:

    Verrà realizzato tutto in lamiera di ferro da 6 mm e dovrebbe pesare intorno ai 4 quintali e 1/2 [+]
    Per i cilindri abbiamo pensato di usare dei tubi in ferro appunto da 6 mm.
    Tieni presente che io vivo a Martina Franca, a poca distanza da Taranto dove ci sono le acciaierie e questi tubi si possono comprare abbastanza facilmente.
    Normalmente hanno la lunghezza di 12 metri, ma si possono facilmente trovare spezzoni da 6 metri. In caso te ne puoi anche far tagliare un pezzo su misura, ma non ti conviene … ti costerebbe quasi quanto l’intero spezzone da sei metri.
    Il prezzo varia, ma è abbastanza facile rimanere al disotto di un euro al kilo.
    Tieni presente che il peso specifico del ferro è 7,85 tonnellate per metro cubo ed il peso del tubo lo puoi calcolare con facilità (ad es. un tubo dal diametro di 60 cm e lunghezza di un metro e 20 peserà circa 54 kili …. se non mi sono sbagliato a fare i conti! 😆
    Diciamo che con una cinquantina di euro ti passa la paura e la fatica di ripulirlo.
    Se vuoi quando iniziamo a costruire il nostro Durango-clone ti posto qualche foto.
    Non demordere: costruisci il tuo mostro!
    In bocca al lupo.

    Cybernemo81
    Partecipante
    Post count: 37

    Ferro a meno di 1€/kg… A me lo fanno 1.40+IVA dove costa poco… Costruisci e posta!

    Sent from my iPad using Tapatalk

    ZarathustraZarathustra
    Partecipante
    Post count: 20

    Una corrige (grazie a Tizzone) un tubo da 60 lungo 120 spessore 6 mm non pesa 54 kili, ma circa 108 ….

    Per Cibernemo81
    nuovo costa più o meno così, ma comprato a “rottame” va da 0,40€ a 0,50€ il kilo (-:/

    Ieri contrattato un tubo da 12 metri, a breve lo andiamo a prendere.
    Per trasportarlo lo taglieremo (o in due o in 4 pezzi).
    Saranno le prime foto che posterò (magari in un altro Thread).

    Finchè non abbiamo ancora iniziato a sbagliare sarebbero graditissimi consigli e/o suggerimenti.
    Una cosa che per esempio non so è come deve essere la finiture: zincato o verniciato (magari a polvere epossidica)?
    I vostri Offset come sono?
    La Zincatura che temperatura regge?

    Un grazie anticipato – e un “giro” sul mostro non appena finito – a chi mi aiuta.

    miccio1978miccio1978
    Partecipante
    Post count: 1053

    Molti parlano male della zincatura perché ad alte temperature rilascerebbe sostanze non proprio salutari.

    Ma io di queste cose non ci capisco niente.

    Jk74Jk74
    Partecipante
    Post count: 564


    Miccio, quando trovi qualcuno che ne accenna ti prego chiedigli i riferimenti, perchè oggi le informazioni si trovano e fare come nel medioevo non mi pare il caso :mrgreen:
    Lo Zinco di per sè è tutto tranne che tossico.
    Il suo ossido ad alte dosi lo diventa, quindi magari far piovere ossido di zinco sul cibo no…però è insolubile, non è che se ne va in giro, quindi ad es la roba sotto e non a contatto col cibo non da problemi

    Il vero problema è che la zincatura NON tiene, NON dura.
    Io credo che l’ esterno sia meglio provare con vernici da sfufa e poi si ri-vernicia quando serve (oh se si trova uno che te lo smalta, fine problemi eh?)
    Dentro, eh, dentro l’è dura.
    Io farei un tentativo di brunitura in olio, ti serve un cannello a GPL o se hai molto spessore all’ acetilene, lo scaldi fino a fargli cambiare colore tnendolo spennellato d’ olio di semi . Portati un respiratore… tuta da palombaro potrebbe andare! :mrgreen:

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 34 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.