Aiutiamo il bevvio a costruire un MOSTRO DEL BBQ 2009-08-04T18:10:08+00:00

Home Page Forum Generale Barbecue House – La casa dei Grillers di BBQ4All Aiutiamo il bevvio a costruire un MOSTRO DEL BBQ

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 34 totali)
  • Autore
    Articoli
  • Bevvio
    Partecipante
    Post count: 356
    #61159 |

    ragazzi, ho una idea per la testa…un progetto estivo da fare duratne le ferie…

    passando da mio zio che ha una officina, noto dei bidoni di latta che usano per l’olio, quelli da 200lt. è subito amore, mille idee mi vengono alla testa e ne porto a casa uno, quello messo meglio.

    qua inizia la prima domanda a voi:essendoci stato dentro dell’olio da automobile, come posso fare per pulirlo al meglio?

    pian piano vi renderò partecipi del mio progetto, vi chiedo solo un aiuto per questo problema perchè vorrei evitare di fare della porchetta al paraflù 😀

    alberto.pedalino
    Partecipante
    Post count: 2411

    in tutta onestà olii e altri prodotti anche se ti sembra di averli tolti non è detto che tu ci riesca completamente, usare solventi è la via migliore ma sono fortemente tossici anche quelli, quindi in tutt onestà io non lo farei, mi rendo conto che è una spesa ma se vuoi qualche cosa simile al bidone ti prendi un CG senza SFB e lo usi per le cotture indirette o meglio per grigliare.

    Bevvio
    Partecipante
    Post count: 356

    un che?

    GallixGallix
    Partecipante
    Post count: 2781

    dimentica il bidone [:non

    alberto.pedalino
    Partecipante
    Post count: 2411

    CG=chargriller (è un bbq americano molto usato oltre oceano
    SFB= side fire box è un accessorio del CG che serve per fare cotture in low and slow quindi tra 200°F e250°F (93-121°C)

    nikonnikon
    Partecipante
    Post count: 670

    perlammordiddio lascia stare, a perte che non verrà mai pulito la lamiera si buca dopo il terzo uso e la prima pioggia.

    Bevvio
    Partecipante
    Post count: 356

    caro vicino di città hai ragione, lascio perdere…ho parlato con un mio amico che voleva fare la stessa cosa, lui ha provato con 5 tipi di barili diversi e nessuno è venuto pulito bene…

    Anonimo
    Post count: 0

    Concordo con tutti coloro che hanno dato il loro parere prima di me.
    Lascia stare. [:non [:non [:non
    Non per demoralizzarti,ma in passato altri utenti desideravano usare lo stesso metodo.
    Barili/fusti/contenitori in acciaio (al di fuori di qualche prodotto fatto eseguire “ex novo”) sono da scartare
    a priori,così come quelli utilizzati per il trasporto di merci pericolose (infiammabili,corrosive,tossiche,etc.) che sono di ottima qualità (acciaio testato a norme UN). ^(:-

    luca2772
    Partecipante
    Post count: 113

    Stavo pensando ad una cosa…
    E comprare in un consorzio agrario un bidone inox di quelli per tenerci l’olio EVO?
    Io ne ho uno da 30 litri e non costava tanto. Ci sono anche ben più grandi…

    Volendo esagerare, una cisterna inox per il vino potrebbe fare al caso tuo

    Lo tagli col flessibile, saldi delle cerniere e una maniglia e dove c’era il grosso tappone superiore (ora di lato) ci saldi la side fire box

    giandogiando
    Partecipante
    Post count: 161

    I fusti per l’olio evo sono spessi circa 5 o 6 decimi di mm, quindi appena sentono il calore si accartocciano. Se vuoi farti qualcosa di artigianale vai da chi costruisce serbatoi alimantari o da un buon fabbro e ti fai calandrare una lamiera da 1.5 mm o anche 2mm di inox e vedrai che sarà eterno. Però poi dovrai saldargli le testate ecc. e il lavoro diventa impegnativo se non hai dimestichezza e attrezzatura.
    Ciau

    luca2772
    Partecipante
    Post count: 113

    Insomma, alla fine costa di più che comprarlo *-

    giandogiando
    Partecipante
    Post count: 161

    @luca2772 wrote:

    Insomma, alla fine costa di più che comprarlo *-

    …la soddisfazione di farsi un bbq da sè non ha prezzo, per tutto il resto c’è…. [+]

    sasorisasori
    Partecipante
    Post count: 73

    toc toc…scusate se mi intrometto ma credo di poter dare una risposta in merito…
    innanzitutto saluto tutti gli amici del forum, manco da troppo tempo ormai e mi mancate soprattutto voi…
    veniamo al benedetto fusto:
    caro Bevvio…io l’anno scorso ho costruito un bbq indiretto utilizzando un fusto, la fatica per pulirlo è stata immane (non ne vale la pena), anche se sono riuscito a pulirlo nella completezza…
    dall’anno scorso ad adesso ho preparato 4 porchette al suo interno più altre preparazioni in low & slow, tipo cartuchere, rollati, bcc vari, e ad oggi ancora funziona, cmq come diceva nikon ormai è agli sgoccioli, effettivamente come suggeriva il buon amico alberto prendi un bel char-griller e togli ogni dubbio
    la soddisfazione di crearsi un bbq artigianalmente non ha prezzo, ma il vederlo morire dopo poco è un grande dolore… lascia costruire i prodotti alle grandi aziende e tu goditi il momento della cottura, che rimane sempre il migliore…
    spero di essere stato utile…
    alla prox…
    p.s. qui troverai la mia prima ricetta…index.php?f=3&t=4240&rb_v=viewtopic

    simonezurlosimonezurlo
    Partecipante
    Post count: 581

    Ma Io con un bidone dell’olio ho fatto UGO e funziona benino…
    ecco le foto…


    Era un bidone pulito, dopo averlo tagliato in testa l’ho lavato con 3 4 lavaggi di sgrassatore e poi altri 3 o 4 di idropulitrice, poi prima di metterci la ciccia l’ho fatto andare 3 volte sui 200° per 1 ora… sia per vedere se teneva la T sia per “pulirlo”

    Sotto le ho fatto un braciere in ghisa, e usandolo per cotture Low and slow, la temperatura non sale mai troppo, ruggine ancora non ne ha fatta ma ha superato un solo inverno…

    GigioGigio
    Partecipante
    Post count: 151

    io valutavo un estindore di quelli grandi…

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 34 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.